Salone del libro 2013, alcuni studenti di nove scuole superiori torinesi, supportati dello scrittore Andrea Bajani, hanno coniato dieci parole nuove riguardanti la quotidianità e la società in cui viviamo: disonestar, disfuturi, sovravvivere, eteriderio, demolitica, onnifood, monetica, svivere, linkotico, subizionista.
Con Don Paolo Farinella si affronta il termine Sovravvivere: vivere al di sopra delle proprie possibilità, avendo una visione frammentata della realtà. In tempi di crisi le famiglie fanno fatica a rinunciare allo stile di vita a cui erano abituate e dunque si indebitano per mantenere comunque vizi e beni materiali (smartphone, vacanze, ecc. ), seppur non siano più in grado di sostenerle dal punto di vista economico. Lo status diventa quindi più importante dello stato.
La strada per evitare il sopravvivere è lo studio e non per trovare un’occupazione, ma per un fine a sé stesso in cui lo scopo finale è l’amore, in un senso più ampio. Le donne devono studiare il doppio degli uomini perché la parità dei sessi è una falsità della nostra società.
Anche la Chiesa sta sovravvivendo e per sopravvivere anche in futuro si dovrà spogliare di tutti i suoi averi, dando per prima l’esempio ai suoi fedeli. Il rischio è quello che non esisterà più un futuro.
2