Ritorno ad Ancona ed altre storie – Lorenzo Spurio e Sandra Carresi

Titolo: Ritorno ad Ancona ed altre storie
Autore: Carraresi Sandra, Spurio Lorenzo
Genere: Raccolta di racconti
Prezzo: 10.00 €

La vita quotidiana, le sue sfaccettature, in poche parole l’esperienza. “Ritorno ad Ancona ed altre storie” edito da Lettera Animate è semplicemente questo. Tre racconti scritti da due autori, Lorenzo Spurio e Sandra Carresi. Appartengono a generazioni diverse ma sono accomunati dall’esigenza di interrogare la vita. Un bisogno che non ha età.

Gli scherzi del destino, le sorprese della vita, le rottamazioni del tempo. Ai due autori non è sfuggito nulla. La quotidianità è vasta e anche difficile da descrivere, la sua complessità è data dalla somma dei secondi, dei minuti e delle ore. Allora, qual è la chiave di volta? Raccontare tutto con semplicità, dando la stessa importanza ai pro e ai contro della situazione che ci viene presentata. Una formula che i due autori applicano benissimo, fin dalle prime battute.

Gli effetti di questo particolare stile possiamo riscontrarli soprattutto nel secondo racconto, Ritorno ad Ancona. “Era stato un divorzio sofferto”. Una frase iniziale dal sapore profetico che ci ritorna in mente nelle fasi cruciali del racconto. Una ferita chiusa nell’anima di Rebecca, la protagonista del racconto, che si riapre nel momento in cui l’amore torna a solleticare il suo cuore. Stessa cosa nelle battute iniziali del terzo episodio del libro, Un cammino difficile. Anche in quest’ultimo racconto l’inizio è un boomerang. “Tutto era iniziato a meraviglia”, scrivono i due autori, una frase che ci invita a  scoprire la vita di Eva ed Alberto, una coppia come tante, con i suoi alti e bassi, con tante aspettative deluse. E che arrichisce il significato delle scelte operate dai due protagonisti.

Discorso a parte per il primo racconto, Telefonate anonime. Episodio dalle tinte noir.  Giada, la protagonista, è una ragazza come tante. Vive la precarietà dei nostri tempi. Insegue con ansia i propri sogni. Preoccupata da alcuni squilli anonimi, comincia a temere per la sua vita. Ma la realtà è un’altra. Man mano che si va avanti, il lettore si renderà conto che Giada è al centro di una lotta interiore tra fuga e ritorno. E’ la protagonista delle proprie paure, alimentate dagli scherzi del destino.

I due autori fanno tutto questo con semplicità. Uno stile asciutto e pulito rende la lettura piacevole e scorrevole. Scrivere in maniera semplice vuol dire usare le parole giuste, al momento giusto. Capacità che Spurio e Carresi padroneggiano.

Un libro da leggere e da far conoscere. A dispetto di chi considera interessanti solo gli omicidi e i serial killer made in Usa.

Martino Ciano

Classe 1982, vive a Tortora, comune della provincia di Cosenza. Promesso ragioniere, lascia la partita doppia per la letteratura, la poesia, la musica e il giornalismo. Si laurea in Scienze Storiche all’Università La Sapienza di Roma. Attualmente è corrispondente per l’emettente televisiva Rete 3 Digiesse. Nel 2011, l’incontro con Gli amanti dei libri, per cui cura la rubrica Amabili letture. Collabora anche con le riviste letterarie Euterpe, Satisfiction e Zona di Disagio di Nicola Vacca. Ama scrivere racconti, alcuni dei quali sono stati pubblicati su siti e riviste on-line. Tra questi, La logica del difetto è nel catalogo dalla Bla - Bookmark Literary Agency di Paolo Melissi. La sua pagina personale facebook è Dispersioni 82. AMABILI LETTURE: I libri che mi piacciono, i classici che mi hanno formato, il profumo delle parole che mi hanno riempito l’anima. Sono un lettore anarchico, che si sposta da un genere all’altro con il solo obiettivo di saziare le mie curiosità. Voglio condividere con voi le mie impressioni sulle opere che mi hanno reso un divoratore di parole. In questo spazio verrà data voce agli esordienti, agli autori dimenticati, ai poeti, ai sognatori, agli irregolari. La letteratura è arte e scrivere d’arte è il mestiere più bello del mondo.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi