
Autore: Cristin Bishara
Data di pubbl.: 2014
Casa Editrice: Fabbri editori
Genere: Fantasy
Traduttore: Anita Taroni
Pagine: 279
Prezzo: 14.90
«Ti prego non farmi questo” dico “ho bisogno di te”. “non ti rendi conto che è come se mi stessi rubando alla mia famiglia?”. Le si incrina la voce “se non mi riporti a casa morirò dentro, perchè non posso sopravvivere in un mondo quasi uguale al mio ma in cui devo fare i conti con il groviglio confuso di ciò che poteva essere e non è stato”. Mi volto, non voglio più starla ad ascoltare. “smettila” “per la mia Ruby sarò morta. Per Patrick sarò morta. Per tutti i miei alunni e gli amici. Scomparsa. Rapita. È questo che desideri? Non capisci che mi stai uccidendo?» (Ruby e Sally Wright pag 234)
Un tempo Voltaire, nel suo Candiode, scrisse che noi viviamo nel miglior mondo possibile. È davvero così? Di sicuro Ruby non è d’accordo. Costretta dal nuovo matrimonio del padre a trasferirsi a circa cinquemila chilometri da dove è sempre vissuta, una sorellastra sadica e violenta come sola compagnia, la ragazza non può fare altro che detestare la propria esistenza. C’è una sola cosa che, in quel luogo sperduto, attira la sua attenzione: un vecchio albero che continua a fare uno strano rumore. Quando un giorno la ragazza, dopo una litigata violenta con la sorellastra, è costretta a fuggire, scoprirà che quell’albero è qualcosa di più di quello che sembra. Catapultata in una serie di universi paralleli Ruby continuerà a vagare nella speranza di trovare il mondo nel quale la sua vita può essere davvero “perfetta”.
Chi non ha mai desiderato sapere cosa sarebbe successo se la propria vita fosse andata in un modo piuttosto che in un altro? Questo libro sembra rispondere a questa fantasia. Romanzo d’esordio di Cristin Bishara, Relativity è un libro fantasioso quanto gradevole. Splendida l’idea di utilizzare le recenti teorie avanzate dalla comunità scientifica internazionale sui wormhole, sulle distorsioni temporali e sugli universi paralleli. La storia di Ruby vi commuoverà profondamente specie quando troverà la cosa più importante per lei, quella che spingerebbe chiunque a navigare disperatamente per molti universi. Ma non vi anticipo nulla, se volete saperne di più, leggete questo libro.