Pubblicata la classifica dei maggiori editori a livello globale

33854-1Publishers Weekly e Livres Hebdo hanno stilato per il nono anno consecutivo la classica dei maggiori editori a livello globale. In cima alla lista degli editori si conferma Pearson, grazie al suo fatturato di 7,072 miliardi di dollari nel 2014., seguito a ruota da ThomsonReuters, Relx Group e Wolters Kluwer. Nella top ten la novità è costituita dalle due case editrici cinesi, la Phoenix Publishing & Media Company e la China South Publishing & Media Group Co., Ltd, rispettivamente al sesto e settimo posto.
Per quanto riguarda gli editori italiani è stato registrato un lieve calo, infatti tutti hanno perso posizioni in classifica. DeAgostini Editore è sceso dal tredicesimo al diciottesimo posto nonostante il suo fatturato di 1,367 miliardi di dollari, il Gruppo editoriale Mauri Spagnol dal trentaquattresimo al trentacinquesimo posto, Mondadori dal trentaseiesimo al trentasettesimo e Rcs Libri dal quarantaquattresimo al quarantottesimo.
Infine bisogna segnalare due fusioni importanti che cambieranno la classifica del prossimo anno: quella tra Macmillan Science & Education e Springer Science & Business Media e quella tra Abril Educacao e Editora Saraiva. La prima ha dato vita ad una nuova società denominata Springer Nature, mentre la seconda ha creato un nuovo polo per l’editoria scolastica in lingua portoghese.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi