Premio Italo Calvino, XXVI edizione

L’attesa cerimonia di premiazione della XXVI edizione del Premio Italo Calvino avrà luogo il 19 Aprile 2013, al Circolo dei lettori di Torino, alle ore 17.30. Saranno presenti gli editor delle più importanti case editrici italiane e un’ampia schiera di giornalisti e operatori culturali; sarà rivelato il nome del vincitore selezionato tra gli oltre 570 manoscritti inediti in concorso per il premio letterario per scrittori esordienti. La Giuria, composta da, Irene Bignardi, Maria Teresa Carbone, Matteo Di Gesù, Ernesto Ferrero e Evelina Santangelo, dovrà scegliere tra una decina di testi finalisti. Negli ultimi anni i libri usciti dal Premio Italo Calvino si stanno affermando con un crescente successo di critica e di pubblico; tra i tanti esempi si possono citare “Le Sorelle Soffici”, di Pierpaolo Vettori con Elliot Editore (finalista XXIV edizione); “La vita accanto” di Mariapia Veladiano, pubblicato da Einaudi e arrivato poi secondo allo Strega; il piccolo caso letterario di “L’eredità dei corpi” di Marco Porru, Nutrimenti Editrice; o “Il tempo di mezzo” di Marcello Fois. E poi tanti altri, come Flavio Soriga, Francesco Piccolo e Fulvio Ervas, autore del best seller “Se ti abbraccio non aver paura”, uscito con Marcos y Marcos. Inoltre, il vincitore dell’anno scorso, il poliziotto-scrittore Riccardo Gazzaniga, a breve in uscita con “A viso coperto” per Einaudi Stilelibero.

Solo nel 2012, sono stati pubblicati ben 11 libri proposti dal Premio. Il Premio Calvino, o “PIC”, sigla nata sul web e ormai ufficialmente riportata dalla Treccani, fu fondato a Torino nel 1985, poco dopo la morte di Italo Calvino, come omaggio allo scrittore italiano che, più di ogni altro, fu impegnato nella scoperta di nuovi talenti letterari.

La cerimonia di Premiazione è l’occasione in cui editori, editor e operatori culturali possono entrare in contatto con i finalisti e dare l’avvio a quei rapporti che potranno portare alla pubblicazione. 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi