Segnaliamo l’importante iniziativa portata avanti dall’associazione amici di Piero Chiara, che con il patrocinio e il sostegno di enti pubblici quali Regione Lombardia, Repubblica e Cantone Ticino, Provincia di Varese, Comune di Varese, Comune di Luino, Camera di Commercio di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Prealpi Servizi e anche con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese, promuove un concorso di narrativa allo scopo di incentivare le attitudini linguistiche e letterarie dei giovani.
Il Premio Chiara giovani 2015, è aperto a tutti i ragazzi nati tra il 1 gennaio 1990 e il 31 dicembre 2000. Il tema intorno a cui dovranno ruotare tutti i lavori svolti dai partecipanti, dovrà basarsi sulla traccia: “A tavola”, scelta dal comitato organizzativo del concorso. L’alimentazione la farà da padrona quindi, con un chiaro riferimento all’Esposizione Universale di Milano di quest’anno. Per quel che riguarda le indicazioni pratiche, è importante far sapere a chiunque ne fosse interessato, le modalità e i tempi entro cui inviare i propri manoscritti.Ogni elaborato dovrà essere di max 6.000 battute dattiloscritte e preceduto da un titolo e cinque righe di riassunto, dovrà pervenire in 7 copie, entro lunedì 11 maggio 2015 al: Premio Chiara Giovani, AMICI DI PIERO CHIARA, Viale Belforte 45, 21100 Varese (orari: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 14.00).
Alle copie dattiloscritte dovranno inoltre essere allegati: un CD con il testo word, una fotografia dell’autore, una fotocopia della carta d’identità, una scheda di partecipazione.
La giuria decreterà i racconti finalisti,che verranno pubblicati in un volume a cura degli Amici di Piero Chiara e che si contenderanno la vittoria del premio. Tale giuria sarà composta da:
Giuseppe Battarino (Presidente) scrittore e magistrato, Salvatore Consolo preside Liceo Classico Cairoli Varese, Valeria Doratiotto Prinsi vicedirettrice Liceo Lugano 1, Andrea Giacometti direttore Varesereport, Guido Pedrojetta docente università di Friburgo e esperto di italiano nelle Scuole medie superiori del Canton Ticino, Riccardo Prando redattore La Prealpina.
Infine, Il volume con i racconti finalisti verrà inviato alla Giuria Popolare del Premio Chiara che voterà un racconto. Dalle preferenze espresse si formerà una graduatoria per i premi che sono in via di definizione.
Per avere la possibilità di compilare la scheda di partecipazione al Premio Chiara giovani, consultare il sito: www.premiochiara.it , dal quale è possibile scaricare l’intero bando di concorso.