Premio Cesare Pavese: decretati i vincitori della sezione opere edite

cesareIl Premio Cesare Pavese, sezione opere edite, ha i suoi vincitori: Massimo Cacciari con “Il potere che frena”, Alan Friedman con “Ammazziamo il Gattopardo”, Elena Loewenthal con “La lenta nevicata dei giorni” e Paolo Mieli con “I Conti con la storia” si sono aggiudicati questa trentunesima edizione.

Il Premio nasce a Santo Stefano Belbo per rendere omaggio all’autore del romanzo “La luna e i falò” , viene assegnato ogni anno a scrittori e intellettuali che meglio abbiano saputo trasmettere il legame con il territorio, il valore dell’impegno civile o fornire punti di vista stimolanti su tematiche attuali o storiche e si articola nelle sezioni narrativa edita ed inedita, poesia edita ed inedita, saggistica edita ed inedita, tesi di laurea a tema imposto, un Premio Giovani per un’opera di narrativa o di poesia o di saggistica riservato ad un autore che non abbia superato l’età ( espressamente comprovata ) di anni 30.

Gli autori riceveranno il premio domenica 7 settembre 2014 alle ore 10 a Santo Stefano Belbo presso la Casa Natale dello scrittore, dove ha sede il Cepam-Centro Pavesiano Museo Casa Natale che organizza il riconoscimento. In un incontro coordinato dal professore Luigi Gatti, presidente del Premio, e dalla professoressa Giovanna Romanelli, presidente della giuria si potranno conoscere da vicino gli autori, le loro opere vincitrici e il loro rapporto con Pavese.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi