Premio Andersen alla Baia delle Favole

Baia del Silenzio foto Buratta-kiVH--673x320@IlSecoloXIXWEBMaria Adelaide Faccenda ha vinto la 49°edizione del premio Andersen, con la fiaba “Oceano” per la sezione favole 2016 e,
grazie alla sua composizione, si è aggiudicata il riconoscimento più importante del premio. L’autrice toscana è’ stata premiata sabato 11 giugno a Sestri Levante, evento condotto da Elisabetta Granara insieme alla giuria presieduta dall’ideatore del premio David Bixio. Durante la premiazione, l’assessore Ilaria Cavo evidenzia il sostegno  della Regione ad Andersen Festival per sottolineare il valore del Premio stesso. Queste favole hanno il pregio di narrare e sviluppare tematiche care ai giorni nostri. I premi sono stati consegnati dal Sindaco Valentina Ghio, dall’assessore Regionale alla Cultura Ilaria Cavo, dal direttore Artistico del Festival Andersen Leonardo Pischedda e dal consigliere delegato alla Cultura Elisa Bixio. In aggiunta al primo premio, sono stati consegnati anche un diploma, il volume delle favole del 2016, e la Sirefiaba, ideata dallo scultore Alfredo Gioventù. Inoltre, sono stati premiati anche la sezione scuola materna, con “Lupo Gino e la combriccola di Boscofitto” della scuola dell’Infanzia Conti Colleoni di Marne; vincitrice della sezione bambini è “Nella terra dei Drillococchi” della Scuola Primaria “Rosalba Carriera”, Roma; della sezione ragazzi, la prima classificata è “II lupo”, di Sara Pellacini. Mentre la fiaba in lingua straniera è stata assegnata a “Hercule veut skier – Hercule vuole sciare”, di Maria Grazia Bajoni, Monza.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi