Poesia in bicicletta con CicloInVerso

coverfront-264x380“CicloInVerso Poesia in Bicicletta” racconta il Giro ciclopoetico con tutte le sue tappe e i suoi trenta autori. Al suo interno un saggio sul ‘900 tra bicicletta e letteratura di Plinio Perilli e oltre lui presenti all’appello altri grandi autori da Sandro Penna allo stesso Pierpaolo Pasolini. In più una sezione dedicata al cicloturismo letterario del tardo ‘800 con la figura di Olindo Guerrini.

Si intervallano diari di viaggio , scritti e appunti nati lungo i percorsi e interventi dei partecipanti, un esempio quello di Vitaldo Conte su Marco Pantani o quelli di Anna Maria Mazzoni che invece racconta del retaggio culturale della bicicletta in quel del ferrarese.

 Un libro che si vede costantemente nel work in progress, con le ginocchia che spingono su appunti note e contrappunti, liberi pensieri, idee, prose, stravaganze e memorie con tutta la ciclo-poesia che un’esperienza del genere è capace di produrre.

 Nel corso delle varie edizioni svolte, dalla Sicilia Poetry Bike nel 2008-2009, CicloPoEtica nel 2010, CicloInVersoRomagna nel 2011, CicloInVersoEmilia con Umbria e Ischia nel 2012e CicloInVersoRoma nel 2014 si è intrapreso un viaggio tra cronache e articoli , inediti e anche tra campioni di ciclismo che vengono rievocati in questa letteratura, primo tra tutti Fausto Coppi.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi