Da pochi giorni sono usciti in libreria tre nuovi titoli per la collana UTET extra. Al solo costo di 5 euro (ebook compreso nel prezzo) ci si potrà portare a casa un piccolo gioiello della letteratura classica da leggere tutto d’un fiato.
Marcel Schwob nel suo racconto: “Lucrezio, la natura dell’amore” da spazio a uno dei più grandi poeti del I secolo a.C. Tito Lucrezio Caro. La leggenda narra che morì per aver ingerito un filtro d’amore che lo rese pazzo e scrisse questi versi nei pochi attimi in cui la sua follia gli dava pace. Qui vengono fuori tutti gli ambiti del desiderio e dell’eros come forse solo il suo contemporaneo Catullo aveva saputo fare.
Anthony Ashley Cooper (Londra 1671-Napoli 1713) in “Shaftesbury, lettera sull’entusiasmo” offre un vero e proprio trattato della felicità, quasi fanatica, che sfocia nell’ipocrisia di pensare di essere sempre nel giusto e nella riluttanza a tutte le idee diverse dalla propria. Una precisa analisi di come l’allegria possa curare ogni male, sola virtù capace di dare il giusto peso della vita.
Ne “Pipì o lo scimmiotto di color rosa” di Collodi, lo scrittore fiorentino ripercorre i temi cari della scoperta del mondo e della crescita. Pur non essendoci più come protagonista un burattino di legno, anche quest’avventura è una lunga strada fatta di storie, d’incidenti e di morale che sa emozionare.
0