Pesca con la mosca – Gianni Simoni

Titolo: Pesca con la mosca
Autore: Simoni Gianni
Data di pubbl.: 2012
Casa Editrice: TEA
Genere: Giallo & Thriller
Pagine: 307
Prezzo: 12
INTERVISTA ALL'AUTORE

Il corpo di una giovane ragazza viene ritrovato in un fiume. È incinta, forse si è suicidata. Parte da qui l’indagine dell’ex giudice, ormai in pensione, Petri e del commissario Miceli. Ma è solo l’inizio di una catena di omicidi, che coinvolge alcuni preti che hanno tanto da nascondere.

L’azione si svolge nella provincia bresciana, in piccoli borghi in cui pettegolezzo ed omertà sono all’ordine del giorno. La malvagità dell’essere umano viene tradotta in maniera appassionata, in questo libro che vi coinvolgerà dalla prima all’ultima pagina.

L’autore crea delle figure forti, dai caratteri genuini. Non lascia nulla al caso e crea una trama ricca di suspence e di interessanti colpi di scena. Il thriller di Simoni trascina il lettore nel bel mezzo della storia. Pochi ma buoni elementi vengono usati sapientemente.

Lo stile è asciutto. Periodi elementari, riflessioni semplici ma mai banali, pensieri scorrevoli, ma che si imprimono nella mente del lettore. La trama è buona, forse il finale lascia un po’ di amaro in bocca. Ci si aspetta qualcosa di eclatante, ma non fa niente, anche questo effetto è ricercato.

Non mancano anche riflessioni sulla quotidianità. L’anticlericalismo del giudice Preti fa sorridere, la sua umanità, però, è la faccia pulita della giustizia italiana. La timidezza di Miceli, il puritanesimo di Martinelli, sono tutti simboli che albergano nella nostra nazione e che colorano questo interessante romanzo.

Insomma un thriller all’italiana, che può fare scuola, che dimostra come anche nel nostro paese questo genere “straniero” diventi sempre più originale. Innamorati della letteratura scandinava o americana, siete stati avvisati.

Acquista subito

Martino Ciano

Classe 1982, vive a Tortora, comune della provincia di Cosenza. Promesso ragioniere, lascia la partita doppia per la letteratura, la poesia, la musica e il giornalismo. Si laurea in Scienze Storiche all’Università La Sapienza di Roma. Attualmente è corrispondente per l’emettente televisiva Rete 3 Digiesse. Nel 2011, l’incontro con Gli amanti dei libri, per cui cura la rubrica Amabili letture. Collabora anche con le riviste letterarie Euterpe, Satisfiction e Zona di Disagio di Nicola Vacca. Ama scrivere racconti, alcuni dei quali sono stati pubblicati su siti e riviste on-line. Tra questi, La logica del difetto è nel catalogo dalla Bla - Bookmark Literary Agency di Paolo Melissi. La sua pagina personale facebook è Dispersioni 82. AMABILI LETTURE: I libri che mi piacciono, i classici che mi hanno formato, il profumo delle parole che mi hanno riempito l’anima. Sono un lettore anarchico, che si sposta da un genere all’altro con il solo obiettivo di saziare le mie curiosità. Voglio condividere con voi le mie impressioni sulle opere che mi hanno reso un divoratore di parole. In questo spazio verrà data voce agli esordienti, agli autori dimenticati, ai poeti, ai sognatori, agli irregolari. La letteratura è arte e scrivere d’arte è il mestiere più bello del mondo.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi