Hai un ricordo che vuoi fissare per sempre nella tua mente e in quella dei tuoi cari, facendone un vero e proprio racconto?
Esplorando il mondo dei libri può capitare di imbattersi in progetti innovativi e interessanti, che fanno dialogare la scrittura con i nuovi mezzi di comunicazione.
E’ il caso di Parole in posa, una start-up nata nel 2022 che permette agli utenti di condividere le proprie esperienze di vita ricevendo in cambio mini-racconti unici. Per farlo si avvale della collaborazione di una trentina di scrittori: ogni scrittore realizza il proprio ritratto d’autore dopo un incontro privato con il committente e questo rende l’esperienza completamente personalizzata.
I racconti vengono poi stampati su diversi supporti e possono rappresentare un regalo o un ricordo speciale, da tramandare nel tempo attraverso una combinazione di qualità, autenticità ed emozione.
Inizialmente si è lavorato soprattutto su storie personali e famigliari, per poi aprirsi anche al mondo delle aziende per dare vita a storytelling più narrativo e autentico rispetto a quello pubblicitario.
Questo progetto nasce dalla suggestione di un romanzo di Baricco, Mr Gwyn, e vuole dare un valore letterario ai ricordi. Il suo creatore è Christian Bergamo, un autore che ha narrato l’esperienza della paternità nel 2017 sulla pagina Facebook Quasi padre, diventata poi un romanzo edito da Longanesi.
L’idea che lo anima è quella di ritrarre le persone con le parole e non poteva non piacere agli Amanti dei Libri. Se volete conoscerlo, ecco il link: https://www.paroleinposa.it/
