Palermo, la Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti presenta: Libri d’Artista #2

Pochi giorni fa, nell’ambito delle attività espositive promosse dalla Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, è stata inaugurata la seconda tranche della mostra “I Libri d’artista” a cura del Prof. Toni Romanelli.

Questa mostra presenterà, sino al 21 febbraio 2014,  i libri di diversi autori illustri quali, ad esempio, Beatrice Agosta, Sandro Bracchitta, Giampaolo De Filippi,  Calogero Piro e Giuseppe Traina,  a cui verranno poi aggiunte le creazioni di molti altri, come Sergio Amato, Alessandro Bazan, Renato Galasso, Stefania Galegati, Francesca Genna, Nino Giafaglione, Carlo Lauricella, Davide Napoli, Franco Nocera, Giusva Pecoraino, Toni Romanelli e Sandro Scalia.

La realizzazione del libro d’artista, dal periodo futurista ai giorni nostri, è diventata una pratica molto diffusa ed ha permesso la nascita di una collezione di grande importanza e interesse. Le opere che verranno presentate al pubblico mediante piccoli eventi espositivi, andranno a costituire la collezione permanente di libri d’artista, una memoria organizzata, traccia di presenza, passaggio della Docenza dell’Accademia di Belle Arti di Palermo.

A fare da cornice della mostra è il Soppalco della Biblioteca, adibito a spazio mostre con bellissimi arredi storici: un tavolo centrale adoperato per le esposizioni e diversi armadi a vetrina che ospitano parte dei periodici storici e il Fondo Franco Grasso. Un’occasione unica per riscoprire una pratica come il libro d’artista e per addentrarsi sempre di più nei meandri del fantastico mondo letterario.

 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi