Autore: Áine Carlin
Casa Editrice: Corbaccio
Genere: ricettario
Traduttore: Corradini Caspani L
Pagine: 175
Prezzo: 19.90
È possibile diventare vegani in una notte? Questo è ciò che ha fatto Áine Carlin, autrice di un libro di ricette tra i più innovativi e divertenti sul mondo vegan. La sua è una scelta che è maturata nel tempo ma si è realizzata in una notte, una scelta di cui né Áine né il marito si pentono perché li ha portati ad una vita più sana, ecosostenibile e soprattutto priva di rinunce. Se infatti immaginate la tavola vegan come un insieme un po’ noioso di zuppe, verdure e ingredienti introvabili e dai nomi strani non c’è nulla di meglio di questo libro per farvi cambiare idea. Spazio al colore, alla creatività in cucina, agli abbinamenti azzardati e indovinati (pere e rosmarino ad esempio si sposano benissimo in un delizioso french toast) e ai mille idee di Áine che mostra come è semplice avere una dispensa con ingredienti reperibili al supermercato che comporranno i diversi piatti e vi verranno in aiuto nel caso di ospiti all’ultimo minuto o improvvise voglie di dolcezza (golosissimo in questo caso il brownie di fargole). Ci sono idee per moltissimi gusti, rapide o che richiedono un pizzico di preparazione in più: non mancano ricette per cocktail come margarita o ginger fizz, pane, lasagne o bruschette , tacos e polpette e per i nostalgici del rito dell’Hamburger anche degli strepitosi burger ai funghi e patate alla senape di Digione. Una grafica accattivante, fotografie e descrizioni chiare e complete rendono questo ricettario un piacere da sfogliare e da cui lasciarsi conquistare.
E se vi mancano formaggi e gelati Áine ha una sorpresa per voi: cheesecake e budini, sundae alla banana e salsa di cioccolato e un incredibile formaggio di anacardi, per una dieta vegana e senza rimpianti:
Formaggio di anacardi
Ingredienti:
- 130 g di anacardi
- 3 cucchiai di aceto balsamico
- 1 cucchiaio di erbe essiccate miste
- 2-3 cucchiaini di sale marino grosso
- 1 cucchiaio di pepe nero in grani, più quello per decorare
Lasciate gli anacardi a mollo per una notte.
Scolate e sciacquate gli anacardi e metteteli nel mixer con l’aceto balsamico, le erbe, il sale e il pepe. Lavorate finché il composto diventa vellutato, staccandolo di tanto in tanto dalle pareti con una spatola. Vi occorreranno 10-15 minuti per ottenere la consistenza desiderata, che è simile a quella di un formaggio di capra morbido o del formaggio da spalmare. Potete aggiungere ½ o 1 cucchiaio di acqua, ma fate attenzione che non sia troppa.
Stendete su un tagliere un foglio di pellicola protettiva per alimenti. Trasferite il composto su tagliere e usate la pellicola per dargli la forma di un tronchetto. Avvolgete strettamente e riponete in freezer per un’ora, perché acquisisca compattezza.
Estraete dal freezer e conservate in frigorifero fino all’occorrenza. Subito prima di servire, passate il formaggio nei grani di pepe nero spezzettati per aggiungere un ultimo tocco.
Voto: 3 padelle
Nota sull’autore: Áine Carlin è autrice di peasoupeats.com, un notissimo food e lifestyle blog inglese, dove scambia ricette vegane con migliaia di lettori. Ha fatto una dieta vegana nel 2010 e da allora non è più tornata indietro. Nord irlandese, ha vissuto a Chicago e a Londra dove ha lavorato anche come attrice. Vive in Cornovaglia con il marito.
Perché leggere questo libro: se avete già sposato al filosofia vegana troverete in questo ricettario quanto di meglio di possa trovare, chi invece vegano non è sarà comunque conquistato dalla freschezza, dai sapori e dai colori della cucina di Áine