
Autore: Elefante Marika, Galloni Paola
Casa Editrice: Vallardi editore
Prezzo: 14.90 €
Perché leggere questo libro: per scoprire come con semplici accorgimenti è possibile togliere calorie ai piatti e centimetri dai fianchi!
Voto: 3 padelle
Può un libro di cucina intitolarsi “Magra!”? Si, se a scriverlo sono Paola Galloni e Marika Elefante, protagoniste dell’edizione 2013 di Masterchef. Paola Galloni ha lavorato 10 anni nella moda. È pittrice e viaggiatrice, ma non è mai stata un giorno senza cucinare. Marika Elefante è appassionata di musica e di design, ma ama più di ogni cosa cucinare e sta per realizzare il suo sogno di aprire una attività legata alla ristorazione.
Magra! è un libro di ricette che è un’ esortazione ad entrare in cucina a passo leggero, stravolgendo e modificando ricette sacre del gusto e della tradizione italiana per un’alimentazione più sana e un corpo più tonico.
Il carattere forte e determinato dell’autrice emerge non solo dal titolo, ma anche dall’introduzione in cui indica la filosofia che sta alla base di questo libro e fornisce una serie di indicazioni pratiche che possono aiutarci a contrastare chili di troppo e mantenere un aspetto bello e sano.
Tra le ricette trovano molto spazio condimenti poco conosciuti e ingredienti dal nome esotico e poco usati ma, assicura l’autrice, facilissimi da trovare nei negozi di alimentari internazionali e supermercati biologici. Conosciamo così l’alga kombu, un insaporitore naturale che sostituisce il sale, l’uovo light privo di colesterolo e venduto in brick, gli edamame (gustosissimi baccelli di soia) e le okra: piccole zucchine appuntite e croccanti.
Non mancano certo le ricette più tradizionali, che vengono però alleggerite e cucinate in modo da preservarne gusto e bontà dimezzando le calorie. Spazio quindi a insalata russa light, cannelloni ripieni, spaghetti e risotti, concludendo con raffinati dessert tra cui tiramisù e torta al cioccolato. Per ciascuna sono indicate le calorie a porzione, in modo da tener conto dell’apporto calorico di ciascun piatto.
Il volume non si limita ad elencare le ricette, ma le ricompone in menù appetitosi e occasioni come brunch e buffet, serate speciali o davanti alla tv, con preparazioni particolari per Natale e Pasqua.
Proprio dal menù di Natale vi proponiamo questa ricetta:
Cappelletti di seitan su crema di topinambur
Ingredienti per 4 persone, 340 calorie per porzione
– 200g di cappelletti di seitan (io ho usato degli ottimi cappelletti di seitan, ma voi potete usare quelli che preferite o farli in casa. Il vantaggio è che, servendoli con una crema, ne bastano molto pochi per raggiungere un bel risultato!).
– 800g di topinambur
– 250 g di porro
– 3 cm di alga kombu
– 50g di sedano
– 1 foglia di alloro
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Sale
– Pepe
Mettete l’alga kombu ad ammollare in acqua fredda per 10 minuti.
Mondate il topinambur, pelatelo con un pelapatate e tagliatelo a pezzi.
Tagliate a pezzi anche il porro e il sedano.
Riunite in una casseruola il porro, il topinambur, l’alloro e l’alga kombu, coprite a filo con acqua e fate cuocere circa 30 minuti. Eliminate l’alloro e l’alga e passate con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiustate di sale e pepe.
Cuocete i cappelletti in abbondante acqua salata e scolateli.
Dividete la crema in quattro fondine, disponetevi sopra i cappelletti e condite con l’olio. Servite subito.