
Autore: Hayle Pomroy
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Genere: ricettario, saggio
Pagine: 299
Prezzo: 16.00 €
Tipo di libro: guida, ricettario
Titolo: La dieta turbo, cosa mangiare quando devi perdere peso velocemente
Autore: Hayle Pomroy
Casa editrice: Sperling&Kupfer
Prezzo: 16,00€
Anno di pubblicazione: 2015
Vi siete mai chiesti come fanno le star di Hollywood a perdere così rapidamente peso per passare da un ruolo all’altro o come fanno ad essere così meravigliose e perfette per le serate da tappeto rosso? Il segreto c’è ed è custodito dalla nutrizionista Hayle Pomroy che elabora programmi di salute e dimagrimento utilizzando una sola medicina, il cibo. So che starete dicendo: dopo la dieta Dukan, la zona, la dissociata, l’alcalinizzante ecco un’altra dieta creata da guru che promettono mari e monti per poi lasciarci insoddisfatti e meno sani di prima. L’approccio dell’autrice è diverso: non è finalizzato alla perdita di chili (anche se il dimagrimento è conseguenza dell’alimentazione proposta) ma al riappropriarsi del proprio stato di salute e della percezione del proprio corpo, che invia messaggi di allarme in una richiesta di aiuto che va ascoltata. Così gonfiore e occhiaie possono essere segno di infiammazione, affaticamento e intestino in disordine possono dipendere da problemi di digestione e capelli secchi e crespi, irritabilità e pelle cadente possono essere attribuiti ad una cattiva regolazione ormonale.
Per ciascuno di questi problemi l’autrice propone una strategia di attacco dalla durata molto limitata nel tempo: tre, cinque o dieci giorni; una vera e propria scossa utile soprattutto nei casi in cui, dopo molti chili persi grazie ad una dieta bilanciata e corretta di cui la Pomroy è una grande sostenitrice, l’ago della bilancia proprio non ne vuole sapere di scendere e si è bloccati in una fase di stagnazione. Il tempo necessario a ciascun programma è molto limitato, sia perchè si tratta di strategie d’urto che non sono ideali per periodi di tempo prolungato, sia perché spesso vogliamo risultati rapidi per apparire al meglio in occasione di eventi particolari a distanza di poco tempo. I programmi proposti sono tre:
- Turbo-I, quando la resistenza al dimagrimento è dovuta all’infiammazione. Tre giorni.
- Turbo-D, quando la resistenza al dimagrimento è dovuta alla digestione. Cinque giorni.
- Turbo-O, quando la resistenza al dimagrimento è dovuta agli ormoni. Dieci giorni.
L’introduzione è dedicata a ciascuna di queste proposte e guida il lettore a riconoscersi nelle tre diverse situazioni. Molto chiaramente ogni capitolo descrive poi cosa si vuole ottenere con ciascun tipo di dieta, quali sono le aspettative reali e come procedere, con un dettagliato programma dei pasti giorno per giorno, le liste di alimenti da consumare liberamente o a cui dedicare attenzione e l’elenco dei “Success Boosters”, rimedi attinti dalla medicina olistica o altre strategie mediche naturali, che hanno lo scopo di dare una spinta in più alla dieta. Si va da esercizi fisici di diversa intensità e durata allo yoga, dalla sauna a infrarossi a bagni con Sali di Epsom, dalla respirazione profonda alla riflessologia, dall’utilizzo di estratti naturali a impacchi di olio di ricino, alle proprietà di oli essenziali ed essenze floreali. Non mancano alla fine del libro le ricette specifiche per ogni dieta, con un approccio pratico che ho molto apprezzato, dal congelamento di porzioni per i giorni successivi ai consigli di conservazione e preparazione che permettono di ottimizzare il tempo in cucina.
E siccome le diete troppo privative sono destinate al fallimento, ecco l’esempio di una ricetta che non fa certo rimpiangere piatti ad alto tasso calorico, scelta tra quelle proposte per la dieta Turbo-D
Sformato di carne (Sheperd’s pie)
Ingredienti per la copertura:
- 4 patate dolci di medie dimensioni, lavate e raschiate ma non pelate
- 3 cucchiai di olio di cocco crudo
- ½ cucchiaino di sale marino
- ¼ di cucchiaino di cannella in polvere
- ¼ di cucchiaino di noce moscata in polvere
- 1 pizzico di pepe di Cayenna macinato
Ingredienti per il ripieno:
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva o di vinaccioli
- 2 grosse carote a dadini
- 2 coste di sedano a dadini
- 1 cipolla media a dadini
- 1 cucchiaino di sale marino
- 2 spicchi d’aglio tritati
- ¾ di cucchiaino di peperoncino chipotle macinato
- ½ cucchiaino di origano essiccato
- ½ cucchiaino di cumino in polvere
- ¼ di cucchiaino di cannella in polvere
- 480g di carne di tacchino macinata
- 1 tazza di brodo di pollo
Portate il forno a 220°C. tagliate le patate dolci a metà nel senso della lunghezza e mettetele con il lato tagliato rivolto verso il basso su una teglia ricoperta di alluminio. Fatele cuocere 30minuti in forno, o fino a quando saranno tenere. Sfornatele e tenetele da parte a raffreddare.
Intanto preparate il ripieno: versate nella casseruola olio, carote, sedano, cipolla, un pizzico di sale e fate cuocere, mescolando spesso, fino a quando le verdure saranno appassite e inizieranno a dorarsi (più o meno 10 minuti). Aggiungete l’aglio, il chipotle, l’organo, il cumino e la cannella, quindi proseguite la cottura per 1 minuto. Versate anche la carne di tacchino e fate cuocere, mescolando spesso, fino a quando la carne sarà ben rosolata. Versate il brodo di pollo, portate a ebollizione rapidamente e fate cuocere per 10 minuti, fino a quando la salsa inizia ad addensarsi. Insaporite con un cucchiaino di sale.
Nel frattempo, quando le patate dolci sono fredde a sufficienza per essere maneggiate, raccoglietene la polpa con un cucchiaio. Versatela nel mixer e frullatela con l’olio di cocco, il sale, la cannella, la noce moscata e il pepe di Cayenna, fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Distribuite il composto di tacchino in una pirofila 20×25 cm circa. Coprite tutto con la crema di patate formando uno strato uniforme e fate cuocere in forno a 220°C per 15 minuti, poi gratinate per 1-2 minuti, fino a quando il composto di patate dolci sarà dorato lungo il bordo della pirofila.
Voto: 3 padelle
Nota sull’autore: Haylie Pomroy, nutrizionista ed esperta di salute, ha fatto dimagrire migliaia di persone e collabora con diversi ospedali e centri di cura. Gode di grande considerazione a Hollywood e nell’ambiente medico per la sua capacità di assicurare un calo di peso rapido ma sano. Tra i suoi numerosissimi clienti ci sono celebrità come Jennifer Lopez, Reese Witherspoon, Cher, Raquel Welch e Robert Downey Jr. È spesso ospite di trasmissioni televisive e collabora regolarmente con Marie Claire, People, Star e altre riviste. Haylie è vicepresidente del settore ricerca clinica e sviluppo della East West Essentials e consulente alimentare, wellness e olistica. Ha già pubblicato per Sperling&Kupfer La dieta del supermetabolismo e Le ricette della dieta del supermetabolismo. www.fastmetabolism.com
Perché leggere questo libro: per perdere quei chili che proprio non vogliono andare giù o semplicemente per scoprire ricette buone e sane