
Autore: AA. VV.
Casa Editrice: LT editore
Genere: ricettario
Prezzo: 14.90 €
Perché leggere questo libro: per sapere tutto, ma proprio tutto, su uno degli alimenti più amati
Voto: 4 padelle
Bianca, gialla, rossa, viola, arrosto, al forno, fritta… patata in tutti i modi! Eh già, uno degli alimenti più amati al mondo è di sicuro la patata, sia per le varie tipologie, sia, soprattutto, per le svariate possibilità che esistono di gustarla. Questo ricco manuale, pubblicato da LT editore, marchio che possiede anche il canale televisivo più amato di cucina ALICE, è davvero molto ghiotto.
La pubblicazione comincia con un approfondimento sull’origine del tubero, su come sia giunto sulle nostre tavole e su come ci abbia conquistati. Molto curiosi sono anche i consigli sulla semina e sulla coltivazione. Per apprezzare davvero le patate bisogna conoscerle, sapere che ne esistono di vari colori, di varia consistenza e di varie tipologie; queste sono informazioni indispensabili per capirne il vario utilizzo nelle preparazioni più comuni e per non rischiare di commettere errori. Non viene dimenticata una graditissima spiegazione sulle tipologie di cottura, per quanto sia gustoso e diffuso il consumo delle patate fritte non è di certo l’unico modo per apprezzare le patate.
Dopo queste importanti informazioni introduttive viene proposto un variegato ed elegante susseguirsi di ricette, ricche di fotografie e di spunti creativi per cimentarsi sia in piatti semplici che in pietanze più impegnative. Le immagini che accompagnano ciascuna ricetta sono davvero un valore aggiunto per il libro. Il lettore è immediatamente colpito dal fascino del prodotto finito. Questo libro ha molti punti di forza e poche note stonate, è un ottimo regalo di Natale per tutte le nonne papera che vi circondano.
Tortino di patate e cipolle alla birra (4 persone):
5-6 patate, 4 cipolle, 100 g guanciale, 100 g pecorino grattugiato, 1 bicchiere di birra chiara, sale
Sbucciate le patate e tagliatele e fette sottili. Affettate sottilmente anche le cipolle. Tagliate a dadini il guanciale. Distribuite un primo strato di patate in una pirofila rotonda, coprite con la cipolla, aggiungete il guanciale e spolverizzate con pecorino. Condite con un pizzico di sale e ripetete la sequenza degli ingredienti.
Terminate con le patate, bagnate con la birra, e fate cuocere a fuoco vivo per 5-10 minuti. Trasferite la pirofila in forno preriscaldato a 200° C e fate cuocere per circa 1 ora e mezza. Levate, lasciate intiepidire per qualche minuto e servite.