Pagine da chef – Benedette scatolette

Titolo: Benedette scatolette
Autore: Mungai Antonio
Casa Editrice: Endemunde
Genere: ricettario
Prezzo: 10.00 €

Perché leggere questo libro: se aprite il frigorifero e trovate l’ultima oliva che litiga con il tubetto di maionese scaduto e un limone secco tagliato a metà, questo è un piccolo manuale che fa per voi.

Voto: 3 padelle

 

“Tavolo pieghevole…TAC; sedie ribaltabili…TAC; tovaglia metro…TAC; posate di plastica…TAC; scatoletta di tonno…TAC”. In una società sempre più caotica, il tempo per cucinare diventa una risorsa altamente scarsa ed ecco che le scatolette, quasi sempre snobbate in un remoto angolo della dispensa, ci vengono in aiuto nei momenti in cui abbiamo veramente bisogno di cibo: BUONO, A PORTATA DI MANO (e bocca), ma soprattutto GIÀ PRONTO.

Il breve manuale (tascabile) è organizzato in tre macro aree: cucina senza fuoco, cucina in barca e cucino io. In ogni sezione sono presenti svariate ricette che vanno dall’antipasto fino al dessert, indirizzate principalmente a sfruttare qualsiasi cosa si abbia in casa, anche avanzata: dal vasetto di alici ai pelati; dal tonno alla latta di fagioli precotti; dallo yogurt “quasi scaduto” alle briciole nella biscottiera semi-deserta. Ogni ricetta, oltre alla lista degli ingredienti per due persone, è dotata del tempo di preparazione e di consigli utili dello chef, per esaltare al massimo le poche risorse a disposizione.

Per tutti i single che vogliono fare una figura dignitosa ad un aperitivo in casa loro, senza aver fatto la spesa, ecco:

Tartine con mousse rustica di tonno (pag. 46), pronte in 10 minuti

Ingredienti: 4 fette di pane kamut o semi integrale, 120 g di tonno sottolio in scatola, un tuorlo, 2 cucchiai di pan grattato, 2 cucchiai di capperi sottaceto, olio extravergine d’oliva, pepe

Preparazione: In una tazza capace, sminuzzate il tonno sgocciolato con una forchetta aiutandovi man mano con un filo d’olio fino ad ottenere un impasto morbido. Unite il tuorlo crudo al tonno e amalgamatelo bene con un movimento veloce della forchetta. Tritate la metà dei capperi e uniteli alla mousse, assieme al pane grattato. Spalmate sulle fette di pane, distribuite i capperi rimasti e spolverizzate con il pepe.

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi