In occasione dell’undicesima edizione di Artelibro Festival del Libro e della Storia dellArte, che si terrà a Bologna dal 18 al 21 settembre, verrà pubblicato il secondo Rapporto sull’editoria d’arte 2014.
Steso e redatto dall’Ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (AIE), per la collana degli instant e-book del «Giornale della Libreria», il rapporto, che sarà acquistabile dal giorno 18 settembre, vuole rendere omaggio all’evento promosso anche da AIE.
Il 2013 non ha portato grande fortuna a questo settore dell’editoria che ha dovuto registrare un calo, nella produzione di titoli d’arte, pari al -2,3 % rispetto all’anno precedente.
Ma i numeri non bastano e per analizzare la situazione sono state convocate personalità del calibro di Marzia Corraini, Gareth Long, Chiara Medioli, Luca Panini, Matteo Vercelloni e Massimo Vitta Zelman, tutti esperti del settore.
Il fine è quello di discutere e approfondire le reazioni e le risposte, dell’editoria d’arte, di fronte alle difficoltà del momento in termini di innovazione di prodotto, di ricerca di nuovi mercati internazionali e di nuove “nicchie” di mercato.
Per poter entrare nel merito della questione sarà appunto possibile acquistare l’ebook Le voci dell’arte. Rapporto sull’editoria d’arte 2014, 17esimo titolo dei rapporti curati dall’Ufficio studi dell’AIE e pubblicati a cura del «Giornale della Libreria», disponibile sulle principali piattaforme on-line al costo di 3,99 euro.