
Autore: Balson Ronald H.
Casa Editrice: Garzanti editore
Genere: narrativa contemporanea
Traduttore: Scarabelli Roberta
Pagine: 467
Letto il primo romanzo dell’autore, Volevo solo averti accanto, avevo molto apprezzato il suo stile e il genere di contenuti, così ero attratta da questo nuovo titolo per ovvie ragioni.
Il romanzo si articola in più storie, da una parte c’è Jack, a quanto pare implicato in una truffa multimilionaria, dall’altra Arif, un medico palestinese che tiene molto alla propria nipote.
Ad un certo punto, si capisce che le due storie sono legate, la nipote di Arif è infatti la figlia di Jack, illegalmente sottrattagli.
Potrebbe sembrare una semplice per quanto drammatica storia di rapimento infantile, ma non è solo questo.
La truffa di fatto nasconde molti interrogativi, le persone coinvolte spariscono o muoiono, mentre ad Hebron Arif cerca di organizzare attentati terroristici di tipo batteriologico.
Le due vicende potrebbero essere ancora legate, per questo interviene la CIA, seppure sotto copertura.
Avvocato difensore per lo studio di Jack è tra gli altri Catherine, la stessa avvocatessa del primo romanzo dell’autore e così tra i protagonisti c’è anche il suo fidanzato Liam, investigatore privato.
Il cliente truffato, nel corso della storia, assume poi contorni sempre meno nitidi.
Terribili sospetti e rivelazioni prendono parte in tutto il romanzo, la storia prende molto ed è ricca di colpi di scena.
Pingback: Ogni cosa è per te – Ronald H. Balson()