Novità in uscita dal 7 al 14 luglio

Romanzi

 

Reduce da una terribile delusione d’amore, Waverly Bryson, giovane PR sportiva alla soglia dei trent’anni, ha solo due possibilità: annegare nella disperazione oppure dare retta alle sue amiche del cuore e rimettersi di nuovo in pista. Così, alla ricerca dell’uomo ideale, si lancia in una serie di appuntamenti che ben presto si rivelano disastrosi e che le sue amiche etichettano come “la parata degli sfigati”: il taccagno, il logorroico esperto di detrazioni fiscali, lo stalker che la tempesta di email a ogni ora del giorno e della notte. Ma non tutto il male viene per nuocere: Waverly si arma di carta e penna e inizia a scrivere brevi frasi sull’amore e sulla vita, spiritose e pungenti, pensando alle giovani donne single e disperate come lei. Che a quanto pare sono molto numerose… Di lì a trasformare quel che era nato come semplice sfogo liberatorio in una linea di biglietti di auguri, il passo è breve. E all’improvviso, come capita spesso con una buona idea, la sua vita subisce una brusca e inattesa sterzata…

 

“Amore su carta da zucchero” di Maria Murnane. Dall’11 luglio in libreria. Giunti editore.

 

 

Dopo essere stata lasciata dal fidanzato storico, Angela ha il cuore spezzato e il morale a terra. Essere assunta da una prestigiosa agenzia di moda londinese sembra proprio l’occasione ideale per ricominciare e dimostrare a tutti quanto vale. In realtà Angela non sa proprio nulla di moda, ma è piena di entusiasmo e pronta a imparare… ben presto si renderà conto di essere atterrata su un altro pianeta, abitato da alieni un po’ folli: un posto dove al colloquio di lavoro il fattore determinante è indossare le carpe dello stilista giusto; le torte di compleanno si annusano, non si mangiano; dove i cagnolini viziati delle star viaggiano in prima classe; dove a trent’anni il botox è già un must; dove dettano legge l’hair stylist e il make up artist, e dove se non stai molto attenta tra una vendita esclusiva e una scorpacciata di shopping compensativo ti ritrovi con il conto in rosso. Ma I Love Fashion non è solo questo, perché oltre a farvi scoprire i retroscena più assurdi, divertenti e piccanti dell’industria del glamour, vi racconterà anche la storia romantica di una ragazza che dopo una cocente delusione sentimentale riesce a ritrovare l’amore. E soprattutto, dopo aver rischiato di perdere se stessa vendendo l’anima al diavolo (che veste Prada), impara a riconoscerela strada che porta alla vera felicità.

 

“I love fashion” di Angela Clarke. Dall’11 luglio in libreria. TEA editore.

  

 

 

Gialli, thriller e noir

 

Un vampiro si aggira per Barcellona, accesa da bombardamenti e sparatorie; lui sta bene nei luoghi dove infuria la violenza, perché può andare a caccia con più comodità. Succhia il sangue dal collo di un bambino, di un sacerdote; uccide a morsi i maiali di un convento clandestino. È superba la quiete tra le mura altissime di questo convento di clausura, che nasconde ventisette monachelle e il vescovo di Barcellona dalla furia anticlericale che impazza là fuori. I gatti sono grassi e pigri, il cortile odora di erba bagnata, di bucato, di sapone fatto in casa. Suor Concezione ha tredici anni, è una tenera novizia; quando intona il Requiem di Fauré, scende una lacrima a tutta la comunità. Non è solo la forza del suo canto: lei si diverte a riscrivere la musica, ha sdoppiato l’invocazione del Pie Jesu in un canone a due voci che strappa il cuore. Ma quando il vescovo le chiede di comporre da zero uno Stabat mater, suor Concezione trema, non sa da che parte cominciare. E che ripugnanza le ispirano le mani del ve- scovo, simili a lunghe radici nodose, e il suo alito di vecchio, gli occhi spiritati. Il commissario Muñoz non vuole più dormire, nel sonno gli appare un cane nero che ha il volto di sua madre. La realtà è anche peggio: un bambino e un sacerdote sgozzati per la strada, maiali squartati a morsi in un convento, come se non bastassero i caduti di quella guerra fratricida; e intorno a sè vede solo servi o traditori. Il commissario Muñoz però un amico ce l’ha. Gli soffia il fumo in faccia, a volte è troppo disinvolto, ma lo mette davanti alla bellezza della vita, alla sua giustizia impenetrabile, alla sua energia mostruosa. Una verità assoluta che darà a Muñoz e all’ultimo fraticello duro e puro forze che non avevano, un’audacia imprevedibile, la grazia di giocarsi la vita nel chiostro del convento in un gesto estremo di libertà.

 

“Fatto di sangue” di Sebastià Alzamora. Dall’11 luglio in libreria. Marcos y Marcos editore.

 

 

Sono cinque anni che l’ispettore John Rebus è andato in pensione, con grande sollievo di colleghi e superiori, che lo considerano prevalentemente un antipatico insubordinato. Quello che tutti ignorano è che Rebus sta meditando un rientro. Nel frattempo si accontenta di far parte dell’unità Cold Cases, insieme a due colleghi, Elaine e Peter, due veterani che nutrono per lui una certa considerazione. Non così il loro capo, il sergente Daniel Cowan, che ha sempre le scarpe lucide e la cravatta a posto, e considera Rebus un peso morto. Rebus non fa nulla per fargli cambiare idea, finché per caso assiste alle rimostranze di una certa Nina Hazlitt, che cerca il fondatore dell’unità, l’ispettore Margrath, in pensione da sei anni. Rebus si interessa a lei e alla sua continua ricerca della figlia diciottenne Sally, scomparsa nel 1999 la sera di capodanno. Nina è convinta che il caso di Sally sia legato alla scomparsa di altre ragazze:la sedicenne Zoenel 2002,la trentaquattrenne Brigidnel 2008, e la più recente,la sedicenne Annette. Bastapoco a Rebus per fiutare una pista e coinvolgere Siobhan Clarke, in un certo senso sua pupilla, che ha fatto carriera ed è diventata ispettore…

 

“Corpi nella nebbia” di Ian Rankin. Dall’11 luglio in libreria. Longanesi editore.

 

 

Quando la pricipessa Alexandrina, detta Minky, si ritrova senza un soldo in tasca in seguito alla morte del padre, il Maraja del Punjab, la regina Vittoria le concede un appartamento all’interno del palazzo di Hampton Court, dimora di tante vedove di ufficiali e di aristocratici decaduti. Ad Alexandrina non resta che accettare, benché la residenza a quanto pare è infestata dai fantasmi, a porta con sé la fedele governante Pooki. A parte i fantasmi la vita non è così male e la principessa fa amicizia con una serie di eccentrici quanto simpatici personaggi fra cui tre vedove che la invitano al tradizionale picnic di Pasqua dei residenti di Hampton Court, per il quale Pooki cucina un pasticcio di piccione. Ma il generale Bagshot muore all’improvviso proprio dopo aver assaggiato il pasticcio e nel suo corpo vengono trovate tracce di arsenico: ce n’è abbastanza per incriminare Pooki e per gettare nella disperazione Alexandrina che tuttavia non si arrende all’evidenza dei fatti e incomincia a indagare per conto suo, scoprendo molte verità scomode sui suoi vicini di casa che, per una ragione o per l’altra, avrebbero avuto tutti ottimi motivi per far fuori il vecchio generale…

 

“Il mistero dei giardini di Hampton Court” di Julia Stuart. Dall’11 luglio in libreria. Corbaccio editore.

 

 

 

Fantasy

 

La sera in cui la quindicenne Clair e il suo migliore amico Simon decidono di andare al Pandemonium, il locale più trasgressivo di New York, sanno che passeranno una nottata particolare ma certo non fino a questo punto. I due assistono a un efferato assassinio a opera di un gruppo di ragazzi completamente tatuati e armati fino ai denti. Quella sera Clair, senza saperlo, ha visto per la prima volta gli Shadowhunters, guerrieri, invisibili ai più, che combattono per liberarela Terradai demoni. In meno di ventiquattro ore da quell’incontro la sua vita cambia radicalmente. Sua madre scompare nel nulla, lei viene attaccata da un demone e il suo destino sembra fatalmente intrecciato a quello dei giovani guerrieri. Per Clair inizia un’affannosa ricerca, un’avventura dalle tinte dark che la costringerà a mettere in discussione la sua grande amicizia con Simon, ma che le farà conoscere l’amore.

 

“Shadowhunters. Città Di Ossa” di Cassandra Clare. Dal 9 luglio in libreria. Mondadori editore.

  

 

 

Ragazzi

 

Sawyer e Beau Vincent sono entrambi innamorati di Ashton, sin da bambini. Sawyer è stato fidanzato con lei per tre anni, ma poi l’infatuazione tra Ashton e Beau ha stravolto gli equilibri e la vita di tutti. A complicare le cose, arriva in città la cugina di Ashton, Lana. Da sempre innamorata di Sawyer, la brava ragazza di un tempo è ora sempre più audace e provocante: riuscirà a far dimenticare al ragazzo perfetto la sua prima fiamma? E Ashton e Beau riusciranno a costruire una vita insieme? L’estate prima dell’inizio del college è destinata a diventare l’estate più emozionante e calda della loro vita.

 

“The vincent brothers” di Abbi Glines. Dal 9 luglio in libreria. Mondadori editore.

 

  

 

Varia

 

Questa dieta rivoluzionaria è il risultato di anni di ricerche medico-scientifiche. La dottoressa Michelle Harvie e il professor Tony Howell, che lavorano al Genesis Breast Cancer Prevention Centre dell’università di Manchester, hanno studiato a lungo il regime alimentare perfetto per perdere peso facilmente e velocemente e mantenere nel tempo la linea conquistata. È semplice: basta controllare l’alimentazione per due giorni alla settimana e mangiare normalmente per gli altri cinque giorni. Seguendo questo regime alimentare si otterrà molto più di una semplice perdita di peso: la dieta dei 2 giorni, infatti, apporta anche sensazionali benefici anti-età e anti-cancro. Sarà dunque possibile essere snelli, in forma e in salute, senza fatica né sacrifici. Il libro viene inoltre in aiuto al lettore con dei comodi piani alimentari e una serie di deliziose ricette.

 

“La dieta dei due giorni” di Michelle Harvie eTony Howell. Dal 9 luglio in libreria. Mondadori editore.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi