Novità in uscita dal 16 al 23 giugno

Romanzi

 

Kuyeya di anni ne ha solo quattordici, ma in Zambia, dov’è nata e cresciuta, di cose ne ha viste molte. Zoe, invece, è figlia di un senatore del Congresso americano, e di mestiere fa l’avvocatessa. Per lei, vivere in un mondo giusto è più di un sogno: è quello per cui lotta tutti i giorni. Così, quando arriva come volontaria in Zambia e la sua strada incrocia quella di Kuyeya, vittima di una terribile violenza, decide di farle avere un giusto processo, perché possa sperare in un mondo migliore. Con l’aiuto di Joe, un poliziotto del luogo, cercherà di far condannare il colpevole, figlio di un potente e pericoloso ex-ministro. Solo così, forse, tornerà a splendere il sole della giustizia.

 

“I fiori di sabbia” di Corban Addison. Dal 18 giugno in libreria. Piemme editore.

 

 

Quali e quante ingiustizie si è disposti a sopportare per amore? Sono passati più di vent’anni da quando Rosalie ha deciso di lasciare gli Stati Uniti per trasferirsi in Arabia Saudita e sposare il ricco Abdullah Baylani.
 Adesso, all’improvviso, la scoperta che le cambierà la vita: da due anni suo marito ha preso una seconda moglie, la bellissima palestinese Isra. La rivelazione getta la potente famiglia nel caos, mentre Rosalie decide di lasciarsi alle spalle i lunghi anni della vita matrimoniale e la patria acquisita. Accecata dalla rabbia e con il cuore spezzato, prepara la sua partenza chiedendo al migliore amico americano di Abdullah, il divorziato Dan Coleman, di aiutarla. Nel frattempo, i problemi tra Abdullah e Rosalie impediscono loro di accorgersi del disagio di Faisal, il figlio sedicenne. Il ragazzo infatti nutre un profondo risentimento nei confronti dello stile di vita dei genitori che lo porterà a frequentare un personaggio di dubbia fama…
Tra le ricchezze e i privilegi del mondo del petrolio e la violenza del terrorismo, Il matrimonio segreto è una storia senza tempo sulla solitudine degli immigrati e i pericoli dell’intolleranza, le diversità culturali, i valori universali della famiglia e le ingiustizie che spesso si sopportano per amore. I confini del cuore non seguono quelli della carta geografica. Ma la rabbia e il dolore parlano la stessa lingua.

 

“Il matrimonio segreto” di Keija Parssinen. Dal 29 giugno in libreria. Newton Compton editore.

 

 

Ella è tornata
 Micha non può perderla un’altra volta…

Ella e Micha si conoscono da quando erano bambini, sono cresciuti insieme e sotto gli occhi l’uno dell’altra sono diventati un uomo e una donna. Finché una tragica notte di otto mesi fa è accaduto qualcosa di irreversibile, ed Ella ha deciso di scappare all’università e lasciarsi tutto alle spalle.
E così, da giovane ribelle e senza limiti, ha deciso di diventare una ragazza perbene, una di quelle che eseguono gli ordini senza discutere e tengono i sentimenti sottochiave. Ma sono arrivate le vacanze estive e l’unico posto dove tornare è casa sua.
Ella trema all’idea che tutto lo sforzo che ha fatto per mettere a tacere i suoi impulsi più veri e seppellire i suoi bollenti spiriti sia stato vano. Con Micha nel raggio di pochi metri si sente davvero vulnerabile. Lui è sexy, intelligente e sicuro di sé, conosce di Ella anche i segreti più oscuri e inconfessabili e ha deciso che farà qualunque cosa sia necessaria per averla. E così l’eccitazione, le parole e gli occhi magnetici di Micha scateneranno nell’ingenua e inesperta Ella sensazioni mai provate prima, istinti difficili da frenare…

Arriva finalmente in Italia il caso editoriale americano del 2013!

 

“Non lasciarmi andare” di Jessica Sorensen. Dal 20 giugno in libreria. Newton Compton editore.

 

 

Cassia, Ky e Xander sono lontani, separati da migliaia di chilometri eppure uniti dalla stessa missione: lavorare per l’Insorgenza, l’enigmatica organizzazione che vuole far capitolare la Società. Dopo anni di lavoro sotterraneo, l’Insorgenza è finalmente pronta a lanciare il suo attacco. Un virus letale viene rilasciato nei corsi d’acqua e in breve tempo la popolazione viene decimata. Se la Società non ha le risorse per curare tutti, l’Insorgenza sì. Dimostrando che la Società non è così affidabile e organizzata come vuole apparire, la forza ribelle ne distrugge quindi il caposaldo, l’idea di perfezione. Ma quando il virus muta e nessuno, nemmeno l’Insorgenza, sa come curarla, serviranno misure straordinarie per salvaguardare il mondo in pericolo. I tre ragazzi si riuniranno per l’ultima volta.

 

“Reached – L’arrivo” di Ally Condie. Dal 20 giugno in libreria. Fazi editore.

 

 

 

Saggi

 

Le persone iniziano spesso a fare in modo straordinario ciò che non sono in grado di fare in modo ordinario. In altre parole, sono costrette a diventare geniali perché non riescono a essere normali. La storia, anzi le storie, di molte di queste persone sono raccontate in questo libro: le due autrici, esperte di coaching, le hanno raccolte cercando di rispondere a una domanda che riguarda il loro lavoro e i loro clienti, e cioè quale sia la chiave dell’eccellenza. Manager, imprenditori, musicisti, scienziati, scrittori, filosofi, attori, ballerini, avvocati, fotografi, artisti e sportivi hanno raccontato qui la loro strategia d’eccellenza, ovvero il modo unico e irripetibile con cui sono in grado di fare qualcosa eccezionalmente bene. Tutti gli intervistati hanno in comune tre grandi nemici: il buon senso, la sicurezza e la ricerca del successo in se stesso. Insomma, tutto il contrario di quello che si pensa di solito. Questo non significa ovviamente che per aver successo nella vita si debba per forza essere matti, insicuri e desiderosi di fallimento: si tratta piuttosto di far piazza pulita di un bel po’ di luoghi comuni intorno al concetto di performance e alle idee che di solito ci facciamo delle persone «speciali».

 

“Il paradosso del successo” di Rosanna Orlando e Anna Calvenzi. Dal 20 giugno in libreria. Ponte alle Grazie editore.

 

 

 

Gialli, thriller e noir

 

Un’automobile nera parte da Berlino nel giorno del solstizio d’estate del 1935: all’interno il dottor Rudolf Siebeln, medico omeopata del comandante delle SS Heinrich Himmler. Destinazione: il castello di Wewelsburg, dove sta per riunirsi in gran segreto l’Ordine del Sole Nero: dodici uomini che vogliono imporre la scienza occulta praticata dal Führer.
 Marzo 1938: il famoso fisico Ettore Majorana incontra a Napoli un professore tedesco, che gli consegna una formula misteriosa e lo convince a visitare insieme a lui la Cappella del principe Sansevero, uno dei più grandi alchimisti del Settecento. Ma il professore viene ucciso ed Ettore Majorana, che ha assistito all’omicidio, scompare il giorno dopo. 
Primavera 2012: un misterioso passeggero incarica Ilaria, una giovane tassista romana, di consegnare un CD a un’amica tedesca. Da quel momento inizia a comporsi una trama mortale che coinvolge, insieme a Ilaria, un giornalista in crisi, un ispettore fuori dalle regole e un gruppo di giovani scienziati. Saranno loro a scoprire, tra inquietanti esperimenti e agghiaccianti omicidi, il segreto di una misteriosa formula, il sottile fil rouge che lega tra loro il Terzo Reich, degli scienziati in fuga dal nazismo e un presente ancora carico di un passato oscuro e incompiuto.



 

“La formula segreta delle SS” di Flavia Ermetes e Paolo Di Reda. Dal 20 giugno in libreria. Newton Compton editore.

 

 

Ha affrontato serial killer, psicopatici, criminali di altissimo livello. Si è addentrato nelle pieghe più oscure della psiche umana per snidare il male. Eppure c’è una sfida che per Alex Cross rimane ancora in sospeso, da anni: l’omicidio della moglie Maria, morta tra le sue braccia in seguito a un colpo di pistola, forse diretto a lui, o forse no… Quando il detective John Sampson, suo amico da una vita, gli chiede aiuto per il caso di uno stupratore seriale, le cose si complicano. Perché quel caso sembra avere alcuni agganci con l’omicidio di Maria. E basta questa possibilità per far riaffiorare il dolore per quella tragedia e l’angoscia per il mistero che ancora l’avvolge. C’è davvero un legame tra l’assassinio della moglie e il mostro? La risposta è nella memoria del killer e solo catturandolo vivo Alex Cross potrà ottenerla. O, forse, la risposta è nella memoria stessa di Alex Cross, e solo mettendola a tacere lui potrà trovare finalmente pace.

 

“La memoria del killer” di James Patterson e Alex Cross. Dal 20 giugno in libreria. Longanesi editore.

 

 

Un grande thriller di Corrado Spelli
 Quattordici cavalieri, giovani e valorosi, devono difendere la città dall’invasione delle truppe di Papa Paolo III. Ma uno di loro tradisce e trascina i suoi tredici compagni in un patto oscuro, suggellato da un rito satanico e destinato a sciogliersi soltanto 476 anni dopo.
Mancano pochi anni a quel fatidico 2016 quando Elizabeth si trasferisce a Perugia. È la figlia del professor McInley, uno storico dell’arte venuto da Londra per studiare un misterioso affresco rinvenuto nella Rocca Paolina. La ragazza comincia a frequentare l’università, cerca di fare amicizie, di sentirsi meno straniera. Tra i tanti nuovi compagni di corso incontra Lars, un ragazzo svedese affascinante ed enigmatico. Tra loro nasce subito una storia d’amore. Il professor McInley, nel frattempo, studia l’affresco, giorno e notte, senza tregua, tanto da sembrarne ossessionato. Chi sono gli uomini raffigurati nel dipinto? E cosa, di quel passato lontano, condiziona il presente e la vita della famiglia inglese?
Intanto una serie di omicidi terrificanti sconvolge la città. Tra le vittime c’è un solo collegamento: tutte stavano lavorando all’affresco della Rocca Paolina…

Un antico affresco misterioso scoperto a Perugia 
Una ragazza inglese appena arrivata in città 
Dopo quasi cinquecento anni di silenzio l’antica maledizione sta per rivelarsi

«Una serie di immagini, ritratte da lontano e da vicino, particolari di un affresco che doveva essere enorme e che presentava forme inquietanti. C’erano angeli con spade sguainate, diavoli con le zampe caprine, frati con il volto coperto, squarci e lampi che cadevano dal cielo, gente che veniva sgozzata, sangue, cavalieri…»


 

“La stanza del dipinto maledetto” di Corrado Spelli. Dal 20 giugno in libreria. Newton Compton editore.

 

 

 

Fantasy

 

Alex Craft è una strega e può parlare con i morti, ma questo non significa che le piaccia quello che hanno da dire… Come consulente della polizia, Alex Craft ha avuto a che fare spesso con la magia nera, ma nulla le è mai apparso così pericoloso come questo ultimo caso. Qualcosa di insolito cerca di aggredirla e qualcuno, subito dopo, cerca di ucciderla, qualcuno che non vuole che lei sappia cosa hanno da dire i morti questa volta. Per scoprire la verità, Alex Craft dovrà lavorare a stretto contatto con l’affascinante quanto misterioso detective della sezione omicidi Falin Andrews, e il loro incontro potrebbe trasformarsi in qualcosa di intimo e seducente…

 

“Un Oscuro Segreto” di Kalayna Price. Dal 20 giugno in libreria. Fanucci editore.

 

 

 

Ragazzi

 

Quando Stefi, la sua amica giornalista, chiede a Valentina, Irene e Ottilia di seguirla in un viaggio di una settimana in America, Valentina si mette a saltare dalla gioia. È infatti un’occasione unica e irripetibile, e soprattutto ci sono mille cose da fare e da organizzare: bisogna documentarsi e preparare i bagagli e poi richiedere il passaporto! Insomma, la partenza si avvicina e l’ansia aumenta. Ma una volta arrivate negli States, l’ansia lascia il posto all’entusiasmo. Per Valentina, Irene e Ottilia comincia un viaggio che tocca le città più importanti, tra cui San Francisco, Los Angeles e… Hollywood, dove riusciranno anche a entrare nei celebri studi cinematografici e a sentirsi un po’ star!

 

“Valentina sbarca a Hollywood” di Angelo Petrosino. Dal 18 giugno in libreria. Piemme editore.

 

 

 

Varia

 

Nel corso dei secoli il cuore è sempre stato riconosciuto come il centro e la sorgente delle emozioni. Oggi, anche numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che il cuore possiede facoltà cognitive straordinarie. Il cuore, infatti, è una sorta di secondo cervello in grado di elaborare dati esattamente come fa la nostra mente. Quando i due centri, cerebrale e cardiaco, sono in sintonia fra loro, i benefici che ne possiamo ricavare sono innumerevoli: si espande, in noi, la percezione visiva della realtà; aumenta la capacità di ascolto empatico, si armonizzano corpo e psiche, si affina l’intelligenza corporea…  Alla luce di ciò, Attilio Piazza e Monica Colosimo ci guidano in un percorso meditativo perché le nostre idee e azioni possano essere ispirate dal cuore. Perché solo imparando a leggere o ad ascoltare il cuore sarà possibile identificare i nostri bisogni più veri e liberarci da schemi mentali nocivi per affrontare con lucidità ogni aspetto della nostra vita e trasformarlo, anche se carico di dolore, in un’inaspettata occasione di crescita personale.

 

“La salvezza viene dal cuore” di Attilio Piazza e Monica Colosimo. Dal 20 giugno in libreria. TEA editore.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi