Nona edizione di Portici di Carta a Torino

portici2015_2Sabato 10 e domenica 11 ottobre a Torino si svolgerà la nona edizione di “Portici di Carta”, la più grande manifestazione italiana en plein air dedicata ai libri, alla lettura ed imperniata sul coinvolgimento diretto dei librai. Portici di Carta è un progetto del Salone Internazionale del Libro, promosso da Città di Torino e Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, realizzato con il sostegno di Regione Piemonte e Fondazione Crt. Sotto i 2 chilometri di portici di via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice, per due intere giornate, oltre 120 librerie indipendenti, di catena, antiquarie e remainders offrono migliaia di titoli dei generi più diversi. Accanto a loro trovano spazio circa 40 piccoli e medi editori piemontesi. L’intero percorso di portici è suddiviso in 18 tratti tematici, che raggruppano in modo omogeneo ogni bancarella secondo il genere che offre. Da quest’anno, inoltre, su ogni bancarella sarà presente una scheda recante i dati e le informazioni essenziali, in modo tale che si possa riconoscere e si possa ritornare in ogni libreria, anche a manifestazione conclusa.
Come sempre Portici di Carta propone un ricco programma di incontri con l’autore, presentazioni, reading, tavole rotonde. Il Corner Eventi quest’anno è ospitato nell’Oratorio di San Filippo Neri (via Maria Vittoria, 5). Fra gli autori: il primo romanzo di Arturo Brachetti, Alessandro Barbero, Paolo Cognetti, Giuseppe Culicchia, Fabio Geda, Antonio Manzini, Paola Mastrocola, Vittorio Nessi. Nell’adiacente porticato e sagrato della Chiesa di San Filippo Neri, sarà allestito lo Spazio Bambini, che offre ai più piccoli letture, laboratori, giochi e animazioni a tema letterario.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi