“Natale in centro”: la campagna social per promuovere i centri storici delle grandi città italiane

Al via la nuova campagna fotografica in condivisione su Fotografiamo by Libreriamo (www.libreriamo.it , la community digitale italiana dedicata agli amanti dei libri, della fotografia d’autore e della cultura in generale) che avrà luogo su alcuni social network, in particolare Facebook, Twitter e Instagram. Tutti coloro che vogliono contribuire a rilanciare l’importanza dei centri storici delle città italiane potranno farlo semplicemente scattando e inviando foto in cui siano protagoniste le meravigliose piazze e strade italiane allestite a festa con addobbi natalizi e luminarie. L’intento dell’iniziativa è quello di rivalutare i centri storici del nostra Paese, molti dei quali, a causa della crisi, stanno andando incontro all’abbandono. I più noti social network scendono in campo a favore dei centri storici delle principali città italiane. Negli ultimi anni i grandi centri commerciali della periferia hanno pressoché “mandato in pensione”  i tradizionali negozi delle principali vie storiche dei comuni italiani, con il conseguente spostamento dei consumatori dal Centro verso le  periferie, dove vivono, appunto, le grandi catene del commercio. Una rivoluzione antropologica e culturale che ha degli effetti sul tessuto urbano. Il risultato è infatti sotto gli occhi di tutti: molti storici negozi sono stati costretti a chiudere e/o a trasferirsi nei nuovi spazi commerciali periferici. E per il vicino Natale, complice anche la forte crisi che sta colpendo le casse municipali, le vie storiche delle città saranno costrette a rinunciare anche al solito abbellimento previsto per le feste, ai tradizionali addobbi e luminarie.

Così è nata l’idea di Fotografiamo by Libreriamo dal titolo “Natale in centro”, iniziativa inedita rivolta agli utenti dei celebri social network (Facebook, Twitter ed Instagram) con cui i cittadini potranno vestire i panni di “Christmas Photo Hunter” e diventare protagonisti di una forte campagna di sensibilizzazione, tutela e rivalutazione delle principali piazze e vie storiche del nostro Paese. “Il nostro vuole essere un nuovo modo di sensibilizzare su ciò che riteniamo un grande problema sia economico che culturale. – Afferma Saro Trovato, mood maker, sociologo e fondatore della community di Libreriamo – Lo spostamento culturale degli acquisti dal centro verso le periferie sta facendo morire i negozi del centro, ovvero quella frangia di piccoli imprenditori che nella storia italiana hanno fatto l’economia e segnato l’avanzare del ceto medio. Della loro attività beneficiavano soprattutto i comuni, in quanto essi stessi diventavano i primi alleati della tutela e della cura dei centri storici. Con l’affermarsi del ‘commercio di periferia’ ne stiamo perdendo tutti, i negozi che chiudono, le vie del centro e gli stessi cittadini costretti a vivere in città sempre più grigie e artificiali. Ne risentiranno anche i beni monumentali, i quali per essere tutelati saranno costretti a rifugiarsi anch’essi dentro i centri commerciali”.

Partecipare alla campagna di Fotografiamo by Libreriamo (www.libreriamo.it) è semplicissimo: è sufficiente realizzare foto delle storiche vie e piazze italiane addobbate a festa, con luminarie ed addobbi natalizi, e pubblicarle sulla pagina Facebook di Fotografiamo by Libreriamo (https://www.facebook.com/FotografiamobyLibreriamo), su Twitter e Instagram, citando @Libreriamo e aggiungendo l’hashtag #nataleincentro. Tutte le foto dovranno essere corredate da didascalia, con indicazione del luogo ritratto.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi