Maggio dei Libri: un mese per la lettura

Inizia oggi il Maggio dei Libri, una campagna nazionale della durata di più di un mese (dal 23 aprile al 31 maggio), che ha come obiettivo la valorizzazione della lettura e del suo valore sociale, quale chiave della crescita personale, culturale e civile. La data di inizio non è casuale: oggi, 23 aprile, è la Giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore promossa dall’UNESCO, un’occasione particolarmente significativa che si presta perfettamente a far da apertura ad un mese così importante. Sul territorio nazionale, dalle grandi città ai piccoli centri, regioni, province, comuni, scuole, biblioteche, associazioni culturali, case editrici, librerie, circoli di lettori, ecc, promuovono iniziative che si svolgono anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare persone che non leggono abitualmente, ma che possono essere incuriosite, se stimolate nel modo giusto.

Il Maggio dei Libri si avvale della collaborazione dell’Associazione Italiana Editori, oltre che del supporto di partner istituzionali (Presidenza del Consiglio dei Ministri, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Unione delle Province d’Italia, Associazione Nazionale Comuni Italiani), e si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi