Lutyens & Rubinstein: la libreria di Kensington Park Road

open1Siamo a Londra in una stradina secondaria alla nota e affascinante Portobello Road e tra i numerosi negozi di moda vintage e i ristoranti sbuca una graziosa vetrina allestita con dei bizzarri libri volanti. Nato nel 2009, questo spazio dedicato ai book lovers londinesi si caratterizza per essere una libreria indipendente. Il negozio, in tipico stile inglese, si divide su due piani con grandi pareti scaffalate ricche di libri di narrativa, arte, poesia, per bambini e fiction. Tra un libro e l’altro è possibile scovare anche altri accessori come borse di tele, tazze per il tè, biglietti d’auguri, penne, agende e altri originalissimi articoli. Ma la cosa più curiosa è la presenza di un accogliente sala lettura al piano inferiore con poltrone e tavolini sui quali è possibili trovare dei piccoli barattoli di marmellata fatta in casa. Ho avuto il piacere di parlare con la gentilissima Claire Harris che tra un cliente e l’altro e l’allestimento della vetrina ha risposto alle mie domande spiegandomi che tutti i libri presenti nel negozio si trovano lì perché sono stati amati da un lettore.

1-Potreste spiegare ai nostri lettori cosa sia una libreria indipendente e in cosa si differenzia dalle altre, specialmente in questo momento storico?

Una libreria indipendente è essenzialmente una libreria che non appartiene a una catena, è unica ed ha un unico titolare e manager. Lavoriamo per noi stessi e abbiamo più libertà perché possiamo scegliere noi i titoli che appariranno sui nostri scaffali.

2- Com’è nata la libreria Lutyens & Rubinstein? Quale filosofia di base aveva alla sua nascita? Si è modificata nel tempo?

La libreria è stata aperta circa 6 anni fa quando le due fondatrici Sarah Lutyens e Felicity Rubinstein hanno deciso di realizzare un loro sogno. Dopo varie visite a numerose librerie hanno deciso di sentire il parere di chi ama davvero i libri e di chi vive in questo mondo. La filosofia di base di questo progetto si è mantenuta nel tempo ed è quella di cercare di far apprezzare un libro che si ha amato ad un altro lettore.

lutyens-rubinstein-shop-books-magazines-stationery-large3- In Italia si parla di crisi dell’editoria e a Londra invece? L’avvento del digitale ha portato ad un calo della clientela?

Con gioia posso affermare che nel Regno Unito e nella nostra libreria non si sente molto la crisi. Il nostro negozio è nato nel 2009 perciò fin dalla sua nascita si è trovato a vivere di pari passo con i libri digitali e sinceramente non ci hanno danneggiato.
4-Come sono i lettori inglesi? Che genere preferiscono?

Con piacere posso affermare che i lettori inglesi iniziano a leggere da piccoli, tra i nostri clienti più fedeli abbiamo svariati bambini. Per il genere direi che apprezzano molto la fiction, ma soprattutto vendiamo molta letteratura e logicamente i bestseller.

5-Come vi rapportate con i clienti che entrano nella vostra libreria? Quali sono le domande più frequenti che vi pongono?

Abbiamo un ottimo rapporto con i nostri clienti cerchiamo sempre di aiutare tutti a trovare quello che cercano. Spesso e volentieri i lettori sono alla ricerca di un libro nuovo da divorare, perciò direi che per la maggiore ci domandano sempre un consiglio su cosa leggere.

6-Organizzate anche eventi con scrittori e lettori, come funzionano? avete una grande affluenza a questi incontri?

I nostri eventi sono molto popolari. Cerchiamo di fare incontrare i lettori con gli autori che li hanno fatti sognare, pensa l’anno scorso abbiamo ospitato Karl Ove Knausgard e si sono presentate ben 150 persone, è stato fantastico!

signLo7-Avreste voglia di dirci qualcosa che nessuno sa su questa libreria o qualcosa che la caratterizzi?

Un vero segreto non c’è, ma qualcosa che caratterizzi il nostro negozio sì. La libreria è nata grazie all’aiuto di centinaia di lettori, scrittori, contatti editoriali e amici di ogni età che hanno deciso di unirsi e di stilare una lista di tutti quei libri che vorrebbero trovare in una libreria. E così è stato, ogni libro presente sui nostri scaffali è si trova lì perché è stato amato e apprezzato da un lettore.

Alessandra Cucchi

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi