
Autore: Ilaria Bernardini
Data di pubbl.: 2015
Casa Editrice: Indiana
Genere: Romanzo
Pagine: 141
Prezzo: 14,50
Abbiamo incontrato Ilaria Bernardini al Salone del Libro di Torino 2015, scrittrice, sceneggiatrice e autrice tv, per la presentazione del suo nuovo libro L’inizio di tutte le cose.
Attraverso 9 racconti, l’autrice racconta e si racconta nel momento più emozionante e delicato nella vita di una donna: la maternità. Dal corso preparato, al momento dell’ecografia morfologica, all’allattamento, fino al distacco del nido: istanti di vita in cui tutti i genitori devono passare proprio per la natura delle cose, che Ilaria Bernardini con un linguaggio diretto, forte ed intenso riesce a raccontare con una naturalezza incredibile, sorpassando quei luoghi comuni che spesso emergono in chiacchierate goliardiche su chi ha vissuto o sta vivendo il dono della maternità.
Se tutte le donne sono diverse e tutte le gravidanze sono diverse, non si corre il rischio di creare un unico scenario in cui non tutte le donne riescano a riconoscersi?
Lo scopo del libro non è quello di essere un manuale per genitori, anzi volutamente cerca di abbracciare e coccolare con attimi di vissuto tutte quelle persone che si stanno preparando al dono della maternità o paternità, proprio perché non si potrà mai essere completamente pronti.
Nella società odierna uomini e donne hanno raggiunto ormai la parità dei diritti. Se potessi scegliere di cedere il dono della maternità agli uomini, lo faresti?
Assolutamente no! Mai! È qualcosa di unico a cui non rinuncerei mai.
Una mamma è prima di tutto una moglie / compagna e prima ancora una donna e ha un ruolo importante nell’educazione dei figli. Come si coniuga la maternità con il lavoro nel contesto italiano?
Il rapporto maternità-lavoro è molto complicato sia dal punto di vista pratico (asili nidi, part-time, orari flessibili, ecc.), ma anche dal punto di vista emotivo: il senso di colpa dell’ “abbandono” è molto forte, ti senti inadeguata in ogni posto senza il tuo bambino e vivi con l’attesa di tornare da lui in ogni momento.