Taglio del nastro nel pomeriggio di lunedì 7 Aprile per la manifestazione “Libri al centro”.
Fino alla sera di domenica 13 Aprile, Cinecittàdue, il primo centro commerciale che abbia deciso di impegnarsi direttamente per la promozione della lettura, ospiterà grandi nomi della produzione letteraria italiana a cominciare da Andrea Vitali, Chiara Gamberale, Gian Antonio Stella, Sergio Rizzo, Marco Malvaldi, Marco Travaglio, Mario Tozzi, Marco Lodoli, fino a Nicola Gratteri.
Come mai accaduto, con “Libri al centro” gli scrittori occupano letteralmente un centro commerciale. “I cento negozi di Cinecittàdue, investendo in questa iniziativa, intendono dare il proprio contributo per il rinvigorimento delle attività culturali, esigenza prioritaria per il paese e premessa fondamentale per la ripresa economica” afferma Marcello Ciccaglioni, presidente dell’Associazione Commercianti di Cinecittàdue e del gruppo Arion.
Ad aprire la rassegna, dando il via al ricco calendario degli appuntamenti, tutti a ingresso libero e senza l’assillo di proposte commerciali, sono stati Marco Lodoli e Oliviero Beha.
– Oggi, martedì, le conversazioni con Paolo Di Paolo e Marco Travaglio.
– Per la narrativa si attendono nella giornata di mercoledì Antonio Manzini e Marco Malvaldi.
– Giovedì le storiche voci di “Decanter”, Fede e Tinto, e poi si discute la questione del Mezzogiorno con Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo.
– Venerdì prima la fotografia con Gino Castaldo che guida alla scoperta dei “grandi” della musica rock, mentre Chiara Gamberale svela, con il suo romanzo, qualche trucco per imparare l’arte del cambiamento.
– Nel fine settimana, poi, gli incontri si raddoppiano: sabato Giuseppina Torregrossa con la fantasia e Stefano Polacchi con la realtà raccontano aromi e sapori di casa, Gratteri e Nicaso affrontano il delicato nodo del rapporto tra ‘ndrangheta e autorità ecclesiastiche, Alessia Gazzola intrattiene con le sue atmosfere noir.
– E ancora domenica autori di richiamo. Si parla di ambiente con Mario Tozzi, di cucina con Anna Scafuri, per concludere con Andrea Vitali, impegnato a raccontare la nostalgia di un’Italia scomparsa, e Marco Damilano, con un saggio sulle vicende della sinistra italiana.
Per un’intera settimana la Terrazza si trasforma così in un ambiente interamente dedicato ai libri e alla cultura, grazie anche all’allestimento della mostra fotografica “Vita da Strega”, realizzata dall’Archivio Riccardi e curata da Maurizio Riccardi e Giovanni Currado, con gli scatti in bianco e nero che documentano la storia del premio letterario italiano più importante.
Coerente con il progetto anche l’attenzione ai bambini cui sono destinate le letture animate “Briciole di storie” a cura del “Semaforo Blu”. Tre gli appuntamenti in tutto il weekend (alle 16.00, 17.00 e 18.00), ognuno della durata di mezz’ora, che rappresentano anche un’opportunità per i genitori di dirigersi in tranquillità verso gli incontri preferiti.
Molti dunque i segnali di interesse e grande l’attesa per l’evento al quale partecipano editori come: Chiarelettere, Contrasto, Einaudi, Feltrinelli, Gambero Rosso, Giunti, Laterza, Longanesi, Mondadori, Perrone, Rai Eri, Rizzoli, Sellerio.
La manifestazione è promossa da Cinecittàdue, con la collaborazione della catena di librerie Arion e di Espressamente Illy e patrocinata da Roma Capitale con gli assessorati alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica e Roma Produttiva e il VII Municipio.
CALENDARIO
MARTEDÌ 8 APRILE
17.00
Paolo Di Paolo, Piccola storia del corpo – Giulio Perrone
18.30
Marco Travaglio, Viva il re – Chiarelettere
MERCOLEDÌ 9 APRILE
17.00
Antonio Manzini, La costola di Adamo – Sellerio
18.30
Marco Malvaldi, Argento vivo – Sellerio
GIOVEDÌ 10 APRILE
17.00
Fede e Tinto, Sommelier ma non troppo… – Rai Eri
18.30
Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, Se muore il Sud – Feltrinelli
VENERDÌ 11 APRILE
17.00
Gino Castaldo, Music:box – Contrasto
18.30
Chiara Gamberale, Per dieci minuti – Feltrinelli
Con L’Ebernies e le loro canzoni
SABATO 12 APRILE
12.00
Giuseppina Torregrossa, La miscela segreta di casa Olivares – Mondadori
Con la degustazione di Caffè illy
15.30
Stefano Polacchi, Oli d’Italia 2014 – Gambero Rosso
Con la degustazione di oli premiati
17.00
Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, Acqua santissima – Mondadori
18.30
Alessia Gazzola, Le ossa della principessa – Longanesi
DOMENICA 13 APRILE
12.00
Mario Tozzi, Pianeta Terra: ultimo atto – Rizzoli
15.30
Anna Scafuri, Una polpetta ci salverà – Giunti
17.00
Andrea Vitali, Premiata ditta Sorelle Ficcadenti – Rizzoli
18.30
Marco Damilano, Chi ha sbagliato più forte. Le vittorie, le cadute, i duelli dall’Ulivo al Pd – Laterza