Durante il weekend del 8 e 9 ottobre 2016 assisteremo alla seconda edizione di “Libri al Centro”. Un gioco di parole che ci racconta di cosa si tratta. Un sabato e domenica ricchi di cultura, di lettura, perchè le vie del centro di Castelfranco Emilia, diventeranno librerie a cielo aperto. Per il secondo anno, infatti, i portici della cittadina emiliana andranno a comporre la libreria più lunga d’Italia con 2 kilometri di bancarelle di libri.
A partecipare saranno più di cinquanta case editrici provenienti da tutta Italia, ma non solo, molti saranno anche gli autori che parteciperanno per presentare il proprio nuovo titolo e darne un assaggio al pubblico variegato, molti sono i visitatori di altre regioni.
Questa seconda edizione di “Libri al Centro” è stata fortemente voluta e spinta dall’Amministrazione Comunale, che si è appoggiata alla collaborazione della segreteria organizzativa di “Buk Festival”, di “ProgettArte” , Centro Vivo e Proloco di Castelfranco Emilia, inoltre, dei Mercati GAS (Bio Etico Solidale del Sabato), del Mercato Contadino della Domenica e della Kastelfest la Festa della Birra di Castelfranco.
A detta dell’assessore al turismo e responsabile della qualità urbana Giovanni Gargano, la città è attiva a trecentosessanta gradi, coinvolgendo settori siversi tra loro come il Commercio ed il Volontariato, ma tutti orientati ad un unico obiettivo: la cultura.