L’eredità di zia Evelina – Maria Teresa Valle

Titolo: L'eredità di zia Evelina
Autore: Valle Maria Teresa
Data di pubbl.: 2012
Casa Editrice: Frilli
Genere: Giallo & Thriller
Pagine: 207
Prezzo: 12.90

Il romanzo di Maria Teresa Valle affascina il lettore per quel modo semplice e quasi naturale di avvicinarsi all’individuazione del colpevole. Molto diverso dai classici gialli inglesi con i delitti commessi in camere chiuse dall’interno e ben lontano dai  misteriosi puzzle dove si trovano perfettamente a loro agio i vari Poirot o Ellery Queen, L’eredità di zia Evelina ci presenta le indagini di Maria Viani. Investigatrice quasi per caso, è una donna qualunque, lontana dallo stereotipo delineato dai canoni tradizionali della letteratura giallista.

Alla morte di una vecchia zia, Maria Viani si trova a dover gestire contemporaneamente due indagini ed un problema familiare legato ad una nipote. Infatti, ha ricevuto dall’anziana parente un’ eredità piuttosto scomoda: un segreto imbarazzante, a lungo custodito e di cui casualmente viene a conoscenza grazie all’intervento di un cane ficcanaso. “Il cane nel suo alacre lavoro ha dissotterrato qualche cosa… (pag.47)”. Inoltre la badante della zia è alla ricerca della sorella misteriosamente scomparsa. A complicare le cose, a casa di Maria arriva inaspettatamente la sorella con la giovane nipote in crisi. Al racconto fa da cornice il caratteristico paesaggio delle Langhe, dove gli eventi si intrecciano tra vicende ora drammatiche ora comiche. “Mi riempio gli occhi del verde riposante delle colline… Ai lati della strada i filari si susseguono ordinati, pettinando le colline. (pag. 192)”.  Ben connotate le figure dell’amico Prospero, brigadiere ormai promosso maresciallo, e del marito Francesco, partecipe nei soliti battibecchi familiari. Maria, donna energica e dalle mille risorse, riuscirà a sbrogliare la matassa districandosi tra vecchi e  nuovi segreti.

Oltre all’accurata ricostruzione dei fatti,  in questo libro è apprezzabile l’aver raccontato la figura di un’investigatrice non di mestiere, donna spumeggiante, alle prese con ben tre situazioni da risolvere contemporaneamente. Il piacere della lettura di L’eredità di zia Evelina sta anche nello scoprire come le sensazioni e le intuizioni di Maria Viani, arrivate per lo più all’improvviso, portino alla risoluzione dei misteri. La scrittura è godibilissima, tanto che il libro si legge in un soffio.

Acquista subito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi