L’eccellenza italiana nell’editoria per ragazzi: Corraini vince il BOP

Il Bologna Prize for Best Children’s Publishers of the Year (BOP), prestigioso riconoscimento annuale che premia, per ciascuna delle sei aree del mondo, gli editori che si sono distinti maggiormente per creatività e qualità messa in campo nelle scelte editoriali, quest’anno è andato alleditore Corraini.

“È un premio alla ricerca di nuovi linguaggi, alla scelta di tenere alto il valore e la qualità delle scelte editoriali: quando arriva un nuovo progetto ci facciamo sempre prendere dall’entusiamo”  spiega Maurizio Corraini che insieme a Marzia fanno lavoro di ricerca da quarant’anni – per la galleria e la casa editrice mantovana – nel settore dell’editoria per l’infanzia, ma anche dell’arte e del design.

“Quando abbiamo iniziato questo settore era ancora un terreno vergine, e l’essere piccoli e agili – siamo un’officina che si avvale dell’esperienza di molti, collaboratori e autori – ci ha permesso di precorrere i tempi, e sempre divertendoci. Forse anche grazie alla scuola che abbiamo avuto, con Munari per esempio. Questo premio dimostra che anche dall’Italia si può partire per essere conosciuti nel mondo.”

I cinque nuovi titoli portati in fiera dall’editore Corraini, risultano estremamente emblematici di questa filosofia, e sono:
Workman Stencil di Miura Taro (con una mostra al Mambo e laboratori), Topolini ciechi e altri numeri di Ivan Chermayeff, Questo è il formaggio di Andy Goodman, Cirque Calder di Ugo Mulas ed infine I nostri anni 70. Libri per ragazzi in Italia a cura di Silvana Sola e Paola Vassalli (mostra al Palazzo delle esposizioni a Roma dal 20 marzo al 20 luglio).

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi