Autore: Lucy Clarke
Titolo: Le sorelle dell’oceano
Editore: Neri Pozza
Traduttore: Ada Arduini
Pagine: 334
Data di Pubblicazione: gennaio 2013
Prezzo: € 17,00
Katie è la sorella maggiore: intelligente, responsabile, amorevole, sempre pronta ad aiutare la più giovane Mia che, irrequieta e sensibile, sta cercando ancora il suo posto nel mondo.
Mentre Katie sta per sposarsi, Mia decide di partire per un lungo viaggio: da Londra a San Francisco, poi le Hawaii, l’Australia e…Bali, una tappa non prevista, dalla quale Mia non farà più ritorno. La ragazza muore, infatti, gettandosi da un’alta scogliera: nessun biglietto, ma la polizia non dubita che si tratti di un suicidio.
Possibile che una ragazza irrequieta, ma così piena di vita, di energia, abbia deciso di uccidersi? Katie non sa darsi pace, anche perché le ultime parole tra loro sono state violente ed offensive: una litigata al telefono che la ragazza teme sia la causa del suicidio. Come potrà andare avanti con la sua vita senza riuscire a dare una risposta alla morte della sorella?
Chiarire il mistero di questa morte diventa per Katie l’unica possibilità per superare il trauma e decide quindi di intraprendere lo stesso viaggio. Guidata dal diario di Mia, nel quale la ragazza era solita annotare esperienze, emozioni, ricordi, Katie segue i suoi passi in giro per il mondo: gli stessi ostelli, gli stessi ristoranti, le spiagge, le strade…un viaggio doloroso, che la porterà a confrontarsi con se stessa, a spogliarsi delle sue abitudini sicure, ordinate, per abbracciare una vita più libera, aperta all’imprevisto, più simile a quella di Mia. Un viaggio dal quale tornerà profondamente cambiata, ma finalmente in pace con la sorella.
Due sorelle, un diario misterioso e un viaggio attraverso l’animo umano: un romanzo introspettivo che ci racconta un viaggio alla scoperta di sé e dell’altro, che ci fa capire come spesso chi crediamo diverso da noi sia, in fondo, molto simile. Katie parte alla ricerca della sorella con la quale si è spesso scontrata, scoprendo con stupore come fosse in realtà molto vicina a lei, trovando risposte su se stessa e sulla propria vita.
Una profonda indagine sui sentimenti, sui legami familiari: l’amore che lega due sorelle, ma anche la gelosia, la competizione, il desiderio di emulazione: “Ero gelosa di lei, perché era coraggiosa e senza paura. Ho sempre desiderato essere un po’ così anch’io” (p.301), rivela Katie. E che dire dell’incomprensione? Dell’abitudine a confrontarsi (e ad essere confrontate dagli altri)? “Perfino da bambina aveva percepito la differenza tra sé e Katie. Gli insegnanti lodavano l’etica del lavoro di sua sorella e la sua popolarità tra i compagni di classe, mentre si lamentavano del comportamento distruttivo di Mia e della scarsa attenzione che dedicava allo studio.” (p. 73).
Eppure…il legame c’è, fortissimo, emozionante, capace di vincere anche il dolore della morte.
Un ottimo esordio letterario, un romanzo intelligente che cattura il lettore fin dalle prime pagine.
Acquistalo scontato su IBS.it, disponibile anche in ebook!