
Autore: Diane Brasseur
Data di pubbl.: 2015
Casa Editrice: Sonzogno
Genere: Romanzo
Pagine: 121
Prezzo: 15
“Amo mia moglie e non ero infelice quando ho incontrato Alix. Amo mia moglie da 19 anni e formiamo una coppia solida. Amo mia moglie e tengo separate le cose: c’è Parigi e c’è Marsiglia, il mio lavoro e la mia famiglia, i miei amici e i nostri amici comuni. Invece nella cerchia di mia moglie non c’è nessuno che non conosco, almeno credo”. (p.93)
Il protagonista del breve romanzo di Diane Brasseur è un uomo di 54 anni (volutamenete non viene mai citato il nome), sposato da 19 anni e padre di una figlia adolescente. Ogni settimana fa il pendolare tra Marsiglia, città in cui vive la sua famiglia e Parigi dove ha il suo lavoro e la sua seconda vita. Da un anno circa tradisce la moglie con una ragazza, Alix, di 23 anni più giovane di lui. Lui non lo definisce tradimento, per lui tutto ciò è amore puro, tanto che più volte arriva a pensare di lasciare la propria famiglia per costruirsene una nuova a Parigi. Poco prima di Natale, la moglie organizza un viaggio a New York, dove passare del tempo insieme con tutta la famiglia riunita ed è solo in quel momento che il protagonista realizza veramente che dovrà stare molto tempo lontano dalla sua Alix. Si chiude nel suo studio al mattino presto e dice a sè stesso che non uscirà di lì finchè non avrà preso una decisione, perchè la situazione è diventata insostenibile. Inizia così, in un lungo flashback, a rivivere tutti i momenti magici passati con Alix, in attesa della definitiva sentenza.
Si possono amare due donne nello stesso momento, ma in modi diversi? La moglie non si è accorta di nulla o ha già capito tutto e gli sta solo concedendo del tempo per sistemare le cose da solo? Cosa è veramente giusto: lasciarsi spegnere piano piano vicino alla donna che hai amato da sempre o concedersi una seconda possibilità finchè c’è tempo?
In modo piacevole e delicato Diane Brasseur ci avvolge in una fitta trama di sentimenti ed emozioni, in cui il tema del tradimento, visto come mera “scappatella” dalla relax-zone della ormai rodata vita di coppia, va completamnete in secondo piano. Amore, passione, coccole, sorprese, regali, sorrisi, pianti, scherzi, litigi e molto altro uniscono la vita di due persone vicine con il cuore, ma lontane con l’età. La vera domanda è: per quanto potrà durare tutto questo mondo “fatato”?
“Alix non mi regala una botta di giovinezza, mi offre la possibilità di fare un secondo giro nel momento in cui le prospettive si restringono. Dimostro molto meno della mia età. A parte quando si tratta di leggere da vicino, gli anni non mi pesano, per il momento. L’unica domanda che mi pongo è << Che cosa non posso più fare>>” (p. 111)
2