Jesse England, un artista americano trentaduenne che lavora sui media contemporanei, ha avuto un’idea davvero particolare e anche un po’ provocatoria: trasformare gli ebook in libri cartacei, tramite fotocopia. Il progetto, chiamato “Ebook Backup“, consiste nel fotocopiare ogni pagina digitale del libro fruito su Kindle, riportandolo nella forma cartacea. L’idea gli è venuta quando Amazon ha cancellato alcune copie digitali del 1984, il romanzo di Orwell, dalla libreria dell’e-reader senza un consenso preliminare. E’ sorta così nell’autore l’esigenza di creare una copia di backup: «E-book backup è una copia copia, fisica e tangibile, di un romanzo memorizzato elettronicamente. I contenuti acquistati su un lettore di e-book sono stati facilmente fotocopiati e rilegati in modo da creare un backup di lunga conservazione. Posso tenerlo nella mia libreria».
Il primo libro “ristampato” attraverso l’“Ebook backup“ è stato 1984 di Orwell, proprio uno dei testi rimossi da Amazon, per un totale di circa 350 pagine (duplicate direttamente dal Kindle) e un paio d’ore di lavoro.
Fonte: La Stampa