La ragazza di stelle e inchiostro – Kiran Millwood Hargrave

Titolo: La ragazza di stelle e inchiostro
Autore: Kiran Millwood Hargrave
Data di pubbl.: 2018
Casa Editrice: Mondadori
Genere: Romanzo per ragazzi
Pagine: 208
Prezzo: 17,00

Immaginate di vivere su un’isola carica di meraviglie e non potere mai uscire dal vostro villaggio da quando un crudele dittatore vi si è insidiato e ha chiuso ogni contatto con l’esterno. Per la tredicenne Isabella Riosse è una vera tortura, soprattutto siccome il padre era un celebre cartografo, e aveva viaggiato ovunque per il mondo, incontrando creature di ogni sorta. Ormai di quel passato restano solo inchiostri e mappe incomplete, e anche se il padre si è rassegnato alle circostanze, lo stesso non vale per Isa. La ragazza spera di poter almeno scoprire cosa si cela nei Territori Dimenticati e nella Foresta Proibita, che si trovano dietro alla grande piantagione del governatore Adori. Sempre a causa del dittatore, inoltre, la mamma e il fratello di Isa sono morti, e il suo amico d’infanzia Pablo è stato allontanato da lei. L’odio verso il governatore non le impedisce però di essere amica di sua figlia Lupe, ignara (in maniera più o meno volontaria) delle malefatte del padre. E sarà proprio l’ingenuità di Lupe che causerà la sparizione di una compagna di scuola, poi trovata morta nella foresta, uccisa da quello che sembrerebbe essere un grosso animale sconosciuto. Il popolo è terrorizzato: quali bestie si trovano nei Territori Dimenticati? Ci sono possibilità che giungano al villaggio? Invece di cercare di porre rimedio alla situazione, Adori cerca di fuggire, causando una ribellione nel popolo. E quando nel tumulto a scomparire sarà Lupe, toccherà a Isa farsi carico del suo salvataggio e dell’isola stessa, in quello che sarà un viaggio oltre ogni immaginazione.

“La ragazza di stelle e inchiostro”, scritto dalla giovane poetessa e scrittrice americana Kiran Millwood Hargrave, non è facilmente catalogabile. È certamente un fantasy, vista la copiosa presenza di magia, ma è anche un romanzo di pura avventura. Inoltre, il cambiamento attraverso cui sono sottoposti i protagonisti è paragonabile a quello di un classico romanzo di formazione. Non resta quindi che arrendersi al canto delle sirene e buttarsi a capofitto nelle pagine di questo libro surreale ma così carico di similitudini con il nostro mondo, e lasciarsi sorprendere. Consigliato a partire dai 12 anni.

 

9
Maddalena Moccetti

Nata a Lugano (Svizzera) nel 1991, ho scoperto a sei anni che leggere fiabe era la cosa più bella del mondo. Laureandomi in “Children’s Literature” a Londra, ho trovato la scusa perfetta per continuare a farlo.

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi