In arrivo le Bibliocabine per riciclare libri

Libri e riciclo: ecco la prima “Bibliocabina” di Roma

cabinaRiadattare le vecchie cabine telefoniche per raccogliere e riciclare libri. è questo l’originale progetto di recupero, che unisce il riciclo intelligente con la passione e l’educazione alla lettura. L’idea nasce dall’esempio della risistemazione delle vecchie cabine telefoniche inglesi, strizzando l’occhio al lavoro dell’architetto John Locke a New York e dall’esperienza delle biblioteche stradali tedesche. L’iniziativa è del Comitato Torresina, a Roma, che ufficialmente avrà in custodia la cabina e sarà sua cura e responsabilità sorvegliarla e tenerla sempre piena di libri da scambiare, con la filosofia del “Libera Libri” già attuata sotto al box nel Centro Commerciale Torresina in collaborazione con le associazioni H2 e Scaffali.

 Ulteriori proposte di collaborazione provengono anche dall’Associazione culturale Alberoandronico, Round Robin Editrice e Telecom Italia.

I problemi molto probabilmente saranno principalmente due: gli atti vandalici alla cabina e il furto dei libri, però l’iniziativa nasce con un lodevole proposito.

1

Ti potrebbero interessare...

  • Paolo

    In Germania ci sono da anni e anni sopratutto nei parchi e nei giardini ma in Germania sono civili e sono intatte mentre in Italia scompariranno subito perché la gente non sa’ manco come si scrive la parola civiltà.

    • Riccardo Barbagallo

      Speriamo che questa iniziativa ci renda più civili!

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi