Il ritorno di Hercule Poirot: un nuovo inizio per il famoso investigatore

(ASCA) – Roma, 4 set – Hercule Poirot, il celebre detective nato dalla fantasia di Agatha Christie nel 1920, ritorna in vita in un nuovo romanzo della scrittrice britannica Sophie Hannah che uscira’ nel settembre del 2014 per la HarperCollins.

La notizia e’ stata diffusa dalla Acorn Productions che gestice i diritti della Christie deceduta nel 1976 e che ha precisato che le nuove avventure di Poirot verranno realizzate con ”il pieno accordo della famiglia” delle celebre scrittrice

L’ultimo romanzo che vedeva il detective come protagonista era uscito nel 1975 con il titolo ”Curtain, the last case of Poirot”, in italiano ”Sipario”, che si concludeva con la morte del protagonista.

Quando nasce Poirot?

L’investigatore belga creato dalla Regina del giallo era apparso la prima volta nel romanzo ”The Mysterious Affair at Styles” (”Poirot a Styles Court”). La Christie, da allora, ha pubblicato un’ottantina fra romanzi polizieschi e racconti, che hanno venduto un miliardo di copie in inglese e un altro miliardo nelle lingue in cui sono stati tradotti.

Nel 1971 nasce Sophie Hannah. Autrice piuttosto nota nel Regno Unito, ha realizzato otto thriller psicologici pubblicati in 20 paesi diversi e adattati per la televisione ed e’ una ammiratrice di Agatha Christie da quando aveva 13 anni.

 «Avevo da tempo in testa un’idea di trama che non si adattava a un thriller contemporaneo ma che spero possa funzionare in un giallo alla Christie» Queste le parole della scrittrice.

Ma come farà Poirot a resuscitare? Il detective, come è noto, muore in Sipario, scritto durante la Seconda Guerra Mondiale e pubblicato solo nel 1975. La scrittrice era ormai stanca stanca del personaggio, che definiva «un pesante fardello», e ne decreta la fine per malattia. Ma Hannah assicura di avere un asso nella manica: «Spero di riuscire a sorprendere il lettore e lo stesso Poirot»

0

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi