Anche oggi parliamo di ereader. Lo scorso anno quando ha lanciato il suo Nook Tablet, Barnes & Noble aveva chiaramente manifestato la volontà di aggiungere al suo dispositivo, capacità video in modo da consentire agli utenti di poter guardare film e spettacoli televisivi. Il 25 settembre 2012 la società ha annunciato il lancio del suo dispositivo con questa funzionalità. Si tratta del Nook Video e sarà venduto ad ottobre negli Stati Uniti e in Gran Bretagna in occasione, perché no, della stagione delle feste. I contenuti spazieranno da quelli della HBO a quelli della Disney ma anche Starz, Sony, Warner Bros.
La notizia è stata accolta con sorpresa. Ci si aspetta che la Barnes & Noble diffonda presto un tablet di nuova generazione per competere con i suoi rivali quali il Kindle ed il Nexus. Certamente, anche Amazon sta cercando di fare il suo ingresso nel mondo dei tablet video con il suo Amazon Instant Video, un servizio che ha già un catalogo parecchio esteso. Inoltre, i membri del servizio già collaudato Amazon Prime (che costa 79 euro l’anno) possono vedere in streaming una grande selezione di filmati.
L’azienda sta progettando anche di lanciare delle applicazioni gratuite che consentiranno di poter vedere il contenuto video acquistato anche su altri dispositivi Nook ma anche sulla televisione e gli smartphone. Nulla è stato detto circa i dispositivi iOS e Android. In più, il Nook Video conterrà anche un’altra peculiarità ovvero quella di essere compatibile con i DVD e i dischi Blu-ray Ultra Violet. In altre parole, gli utenti potranno collegare il Nook Video e i dispositivi Ultra Violet. Non si sa se coloro che possiedono già un Nook possano accedere ai video. Sicuramente, verrà diffuso un software aggiornato.
Fonte: Ebookmania