
Autore: Guglielmini Anna
Casa Editrice: Piemme editore
Genere: saggio
Pagine: 208
Prezzo: 15,00 €
Il linguaggio e le parole costituiscono un mondo davvero affascinante. Spesso si dice una cosa per dire l’esatto contrario, altre volte una virgola, un respiro o una tonalità differente ci fanno percepire le parole utilizzate in modalità completamente diverse e contrastanti dai reali contenuti espressi. Persone molto abili con la manipolazione del linguaggio sono i venditori, loro sanno sempre -se sono bravi- quando e come usare le parole nell’esatto contesto, e allora sarebbe davvero facile cadere in tranelli ed essere manipolati. Non solo da chi vuole proporci aspirapolvere ed elettrodomestici, spesso siamo manipolati anche dalle persone che ci stanno attorno. Forse vale la pena mettersi in guardia ed evitare di farsi soggiogare. Forse vale la pena smetterla di subire il linguaggio passivamente e cominciare a essere protagonisti di ciò che diciamo e di ciò che ascoltiamo. Non basta farsi capire e non basta parlare. Proprio questo ci spiega l’esperta Anna Guglielmi, giornalista e scrittrice che si occupa di comunicazione verbale.
Lo sapevate che il messaggio viene trasmesso per il 38% dal tono della voce, per il 55% dal linguaggio del corpo e per il 7% dal linguaggio verbale? In effetti pare un po’ lo specchio della nostra società questa affermazione, guardiamo alla forma e non al contenuto. Impariamo a usare quel 7% efficacemente, magari la percentuale potrà crescere.
Quante volte usiamo le espressioni ‘te lo dico onestamente’ e spesso sotto si nasconde una bugia, ‘non vorrei sembrare maleducato’ e a breve lo sarai oppure ‘se posso fare qualcosa’ e invece intendiamo un ‘ok, ma meglio che non me lo chiedi’? E’ la nostra quotidianità. Il linguaggio sta alla base delle relazioni umane.
Sfogliando le prime pagine del libro capirete immediatamente l’importanza di arrivare in fondo, perché il linguaggio è un labirinto e Anna Guglielmi vi sta mostrando l’uscita.