Il Libro delle Ore dei Rothschild, fino ad ora il libro di preghiere illustrato più caro al mondo, verrà nuovamente messo all’asta dopo 15 anni attraverso la casa d’aste Christie’s di New York.
I Libri delle Ore sono raccolte di ore liturgiche (preghiera ufficiale della Chiesa Cattolica consistente in salmi, cantici, inni e preghiere e letture dalla Sacra Scrittura) raccolte ad uso dei fedeli e che, pur derivando dal breviario, non furono inclusi dalla Chiesa fra i veri libri di liturgia. Originariamente manoscritti ed arricchiti da miniature, si diffusero in gran numero in Francia; a seguito dell’invenzione della stampa continuarono a circolare e a diffondersi anche tra potenti personaggi laici, divenendo simbolo di prestigio ed amore per l’arte.
Il grande favore di questi libri deriva dalle miniature che li ornavano e dall’uso di regalarli ad amici e parenti. I Libri delle Ore destinati a personaggi importanti o principi e sovrani sono considerati autentici capolavori, fatto questo che, unito al loro carattere religioso, ne ha consentito la conservazione meglio di qualsiasi altro manoscritto, tanto che ad oggi ne sono giunti migliaia di esemplari.
Il libro delle ore dei Rothschild era già stato venduto nel 1999 a londra per 13,3 milioni di dollari, cifra che lo rese il manoscrtitto più caro mai venduto. Il prossimo 29 gennaio a New York verrà nuovamente messo all’asta e Christie’s spera di realizzare dalla sua vendita tra i 12 e i 18 milioni di dollari (tra gli 8,9 e i 13,3 milioni di euro).
Il manoscritto fu realizzato nel 1505 da un membro della corte olandese e contiene numerose miniature realizzate dai più importanti artisti della miniatura fiamminga (come Gerard Horenbout, Simon Bening e Gerard David) e con sessantasette miniature a pagina piena. Di proprietà della famiglia di banchieri Rothschild dal XIX secolo, fu loro sottratto dal regime nazista dopo l’ annessione dell’Austria alla Germania nel 1938. Nonostante al termine della guerra fosse stato restituito alla famiglia, una norma della Repubblica Austriaca fece in modo che i Rothschild devolvessero questa ed altre opere ai musei del paese. Fu solo nel 1999 che la famiglia potè recuperare quanto le era stato sottratto, decidendo in seguito di mettere la collezione all’asta.
Prima dell’asta del 29 gennaio il Libro delle ore varrà esposto nelle città di Hong Kong, Mosca e Londra.