Una serata all’insegna della cultura quella della 45^ Edizione del Premio letterario ‘Brancati-Zafferana’. Sulle pareri della Sala Consiliare del Municipio di Zafferana, foto storiche della kermesse letteraria che ha visto come protagonisti tra i più grandi scrittori e intellettuali dei nostri tempi: da Pasolini a Maraini a Zavattini, Morante, Patti e Addamo. Il premio nasce nel 1967dal comune di Zafferana Etnea con lo scopo di ricordare Brancati che a Zafferana soleva soggiornare con la famiglia traendo anche in spunto per le sue opere. La serata della premiazione ha attratto tantissima gente che ha avuto modo di apprezzare gli elaborati vincitori delle sezioni previste. Premiati dal Sindaco di Zafferana Alfio Russo, quest’anno: Adriano Posperi, autore di “Delitto e perdono” per la sezione Saggistica; Donatella Di Pierantonio con “Bella mia” per la sezione Narrativa. Assente giustificato per improvvisi motivi di salute e vincitore della sezione Poesia, Mario Benedetti con “Teresa morte”. Un plauso speciale dalla Giuria “Stefano Giovanardi”, è stata assegnata a Paolo Lisi con l’elaborato “E la colpa rimare” . Ma gli appuntamenti a Zafferana Etnea non sono conclusi: sabato prossimo 27 settembre sempre nella Sala Consiliare verrà ospitata la prima edizione del “Premio Sciuti”, altra occasione importante per la ribalta di Zafferana che si conferma centro di un movimento storico-culturale di indubbia valenza, così com’è nelle “corde” del primo cittadino, Alfio Russo che afferma : “ Abbiamo fortemente voluto confermare questi importanti appuntamenti –ha sottolineato il primo cittadino Russo– malgrado, rispetto al passato, siano venuti meno i contributi di enti quali la Provincia e la Regione. Andiamo avanti con le nostre forze e la radicata convinzione che la cultura stia alla base della crescita e dello sviluppo consapevole della nostra comunità”.
I vincitori della 45^ edizione del Brancati-Zafferana
23 Settembre 2014