I Racconti di Enthalassia: la grande migrazione – Andrea Villa

Titolo: Racconti di Enthalassia: la grande migrazione
Autore: Andrea Villa
Casa Editrice: Maratta edizioni
Genere: Narrativa
Pagine: 280
Prezzo: €13,00

Andrea Villa, giovane scrittore esordiente, è  un appassionato del genere fantasy. Conosce così bene la materia che ha deciso di presentarsi ai suoi lettori con un romanzo che capovolge il canone e lo depensa.

Ho letto con vero piacere il suo libro I Racconti di Enthalassia: la grande migrazione, un romanzo fantasy che va oltre il fantasy e ne capovolge la sua struttura.

Un libro avvincente con una scrittura incalzante i cui troveremo tutti i personaggi: gli elfi, i troll, gli umani, i nani, gli gnomi, i goblin e gli orchi.

Ed è proprio Tharax, il re degli orchi, il protagonista di questa storia avvincente.

Gli orchi nella tradizione di questo genere romanzesco sono creature dall’aspetto terrificante, dotate di una forza bruta, che hanno sempre servito le forze del male.

Guerrieri mercenari dediti sempre alla guerra sempre agli ordine dell’Oscuro Signore.

Tharax in una notte inquieta sogna suo padre che gli parla di un nuovo mondo per la sua gente e di una nuova città pulsante di vita dove tutti dovessero vivere in pace e abbandonare la vita infernale che gli orchi fino a quel momento erano stati costretti a subire.

Così Tharax quando si sveglia è un orco diverso e prende sul serio suo padre che gli è venuto in sogno.

Guida la rivolta e il cambiamento della sua gente, li condurrà verso una nuova vita, cambierà la loro indole: non più creature malvagie, ma portatori sani di bene e saggezza.

Guida gli orchi verso la libertà e il nuovo mondo. La migrazione e la fuga inizia con la rivolta contro l’oscuro signore di turno e l’affrancamento da quella barbarie che gli aveva per sempre costretti ai margini del mondo.

Andrea Villa con una scrittura che coinvolge conduce il lettore nelle avventure di un modo capovolto del genere fantasy in cui per la prima volta leggiamo di orchi che stanno dalla parte del bene e che combattano il male, che prediligono essere umani e non bestie, che amano la libertà, non vogliono più la guerra, che è sempre un inferno.

Sono stato piacevolmente colpito da questo romanzo, pur non amando il genere fantasy.

Andrea Villa è riuscito a creare le condizioni narrative per una lettura avvincente, riuscendo decostruire tutti i canoni di un genere letterario che lui ama e che dimostra di padroneggiare.

L’autore propone un nuovo modo di scrivere letteratura fantasy.

Qui ci sono tuti gli elementi tradizionali del genere: il mito, il soprannaturale, l’immaginazione, il surreale, l’allegoria, la metafora, il simbolo.

In più, questo giovane scrittore ha osato sfidare il canone, proponendo e inventare una variante capovolta che convince e che apre la strada a un nuovo mondo del fantasy che va oltre il fantasy.

Perché quando si fa letteratura bisogna avere il coraggio di osare. Andrea Villa è uno scrittore giovane che promette bene per la sua audacia e la sua bella scrittura.

 

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi