I protagonisti della XVIII edizione del Festivaletteratura

festivaletteraturaIl Festivaletteratura di Mantova raggiunge la maggiore età con un’edizione che ritorna alle origini. Questo non è un semplice festival, è una vera e propria festa della durata di cinque giorni (dal 3 al 7 Settembre) e attesa da tutto l’anno dagli amanti dei libri.

Il festival comprende una miriade di attività culturali: incontri con gli autori, reading, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo. I progetti che verranno presentati alla manifestazione ruoteranno intorno all’attualità e alla narrazione civile: dall’immigrazione, dove parteciperà il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini, al web giornalismo e l’ultilizzo dei nuovi media.

Inoltre ieri sono stati divulgati i nomi degli artisti che parteciperanno a questa 18° edizione:  Volti noti della letteratura internazionale come Michael CunnighamSebastiano VassalliElizabeth Strout,Jonathan Gottschall. Ma anche giovani talenti di cui sicuramente sentiremo ancora parlare:Adriana Lisboa, giovane autrice brasiliana, il francese Olivier Rohe, il talentuoso olandese Tommy Wieringa e ancora NoViolet Bulawayo, arrivata giovanissima nella short list del Booker Prize 2013 e il forse più noto Jurica Pavicic.

Non mancheranno i  nomi di Jonathan Gottschall, sostenitore della teoria che la mente umana ha bisogno di narrazioni per crescere, Elizabeth Strout, vicitrice del premio Pulitzer, senza scordarci di Rafael Cribes e Julian Fellowes.

Sul tema dell’immigrazione insieme al sindaco Nicolini parteciperanno il regista Andre Segre che trattaMantova1-1024x685 molto spesso l’argomento nei suoi documentari. Spazio anche per la lotta al terrorismo e alle mafie, a parlarne saranno Benedetta Tobagi e Salvatore Lupo, uno dei più apprezzati studiosi di mafia a livello nazionale.

Festiletteratura si concentrerà anche su internet, e degli effetti che sta avendo nel giornalismo, nella comunicazione di massa e nella letteratura, a curare questo aspetto vedremo Roberto CasatiMichela MurgiaMiki Ben-Cnaan – autrice israeliana che ha spopolato grazie alla pubblicazione dei suoi romanzi sul web – e Jeremy Rifkin.

Cinque giorni in cui la noia non si sa cosa sia, dove la cultura diventa un elemento palpabile e indispensabile. Un grande festival per grandi lettori, il nostro consiglio è di non farvelo scappare!

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi