Far viaggiare i libri, espandere cultura e conoscenza è lo scopo del sito www.bookcrossing.it che vanta un’iscrizione media di 300 persone al giorno, in continuo aumento, provenienti da più di 130 paesi diversi sparsi in tutto il mondo.
Venerdì 21 marzo 2014 alle ore 18:00, alla mediateca del Laboratorio Urbano Liberal’Arte di Gallipoli (LE), chiunque voglia donare un libro potrà portarlo per farlo etichettare e inserirlo così nell’apposito scaffale dedicato al BookCrossing, che diventerà ufficialmente zona di rilascio libri. L’iniziativa è organizzata da Emys e ZeroMeccanico Teatro con il supporto di Fondazione con il Sud, per dare il proprio contributo nell’ampliare questa enorme biblioteca mondiale itinerante.
Questa idea nasce negli USA nel 2001 ed ha subito contagiato tutti gli amanti della lettura e della comunicazione di tutto il globo. Il funzionamento è molto semplice e divertente. Si legge il libro, si registra gratuitamente con un codice che lo identifichi e si lascia ovunque si voglia: su una panchina, in un parco, in spiaggia, meglio in una OBCZ (Official BookCrossing Zone), in altre parole una corretta zona di rilascio. Chi troverà il libro lo leggerà, lo porterà con sé e lo libererà in un altro posto, in un altro paese, magari in un’altra nazione. E il bello sta che tutto il suo viaggio potrà essere seguito virtualmente attraverso il sito!
Chiunque potrà donare e far viaggiare il romanzo preferito, o può essere anche l’occasione per sbarazzarsi di quel volume trovato noioso..magari sarà il tesoro trovato da qualcun altro!