Guanda compie 80 anni

Fondata da Ugo Guanda a Parma nel 1932, fin dall’inizio si distinse per una linea editoriale originale e innovativa, rispecchiata in un catalogo che offriva al lettore italiano la migliore poesia europea e italiana del tempo, autori cruciali del Novecento, esponenti delle correnti più vi

ve del pensiero moderno. Le caratteristiche di casa editrice attenta al nuovo si sono mantenute nel periodo successivo alla scomparsa del fondatore, per riaffermarsi con particolare energia dal 1986, dopo l’acquisizione da parte della Longanesi.

La casa editrice nel corso degli anni ha confermato una precisa vocazione: la scoperta e la valorizzazione di nuovi scrittori. Dall’esplosione della narrativa latinoamericana all’eccezionale fioritura irlandese, dal nuovo romanzo americano alla nuova generazione di narratori italiani, dalla new fiction inglese alla chemical generation: la Guanda, diretta da Luigi Brioschi, offre un ampio catalogo internazionale di qualità. Tra gli autori: Roddy Doyle, Nick Hornby, Joseph O’Connor, Anne Tyler, John Banville, Irvine Welsh, Catherine Dunne, Jonathan Safran Foer, Adam Thirlwell, Gary Shteyngart, Nicole Krauss, Arundhati Roy, Jhumpa Lahiri, Luis Sepúlveda, Almudena Grandes, Javier Cercas, Alain de Botton, Marie Darrieussecq. Tra gli italiani: Bruno Arpaia, Paola Mastrocola, Marco Vichi, Gianni Biondillo, Gianluca Morozzi, Marco Missiroli, Alessandro Banda, Andrea Fazioli.

Nel 2005 la casa editrice Guanda è entrata a far parte del Gruppo Gems. Nel 2007 Luigi Brioschi, presidente dal 1999, ne diventa socio.

Per questo anniversario verrà pubblicato in maggio un numero speciale dell’Almanacco Guanda, curato da Ranieri Polese, dal titolo “Fare libri. Come cambia il mestiere dell’editore”. Conterrà, tra l’altro, interventi di molti editori stranieri e italiani.

Al Salone del Libro di Torino si terrà un reading della grande poesia del ‘900 attraverso il catalogo Guanda. A festeggiare la ricorrenza vi saranno poi al Salone autori stranieri come Luis Sepúlveda, Almudena Grandes, Javier Cercas. A Parma verrà inaugurata una mostra di disegni e copertine di Guido Scarabottolo, e si terrà un incontro sul rapporto tra editore e autore.

Fonte: Guanda

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi