GIVEAWAY
L’ EQUAZIONE AFRICANA
Da uno dei maggiori scrittori di lingua francese, un avventuroso e sconvolgente romanzo che ci trasporta nel cuore di un’Africa splendida e terribile
COME SI VINCE?
Basta rispondere alla domanda sotto riportata entro lunedì 18 marzo alle ore 21 rispondendo sotto questo post.
La redazione sceglierà il vincitore tra i partecipanti, individuando chi ha formulato il post più originale e attinente alla richiesta (il giudizio è insindacabile). Dopo che avremo verificato l’iscrizione alla nostra newsletter, a questi sarà attribuita una copia del romanzo “L’equazione africana” di Yasmina Khadra – Marsilio Editori.
LASCIATEVI ISPIRARE DALLA FRASE:
«Gli dèi non hanno più pelle sulle dita a furia di lavarsene le mani»
QUALI PENSIERI E SENSAZIONI VI SUSCITA?
LA TRAMA DEL LIBRO
In seguito a un terribile lutto famigliare e allo scopo di superare il suo dolore, il dottor Kurt Krausmann accetta di accompagnare un amico in un viaggio alle isole Comore. La loro barca viene attaccata dai pirati al largo della Somalia, e il viaggio «terapeutico» del medico si trasforma in un incubo. Preso in ostaggio, picchiato, umiliato, Kurt scopre un’Africa traboccante di violenza e intollerabile miseria, dove «gli dèi non hanno più pelle sulle dita a furia di lavarsene le mani». Insieme al suo amico Hans e a un compagno di sventura francese, Kurt troverà la forza per superare questa prova? Guidandoci in un viaggio sorprendentemente vivido e realistico che, dalla Somalia al Sudan, ci mostra un’Africa orientale di volta in volta selvaggia, irrazionale, saggia, fiera e infinitamente coraggiosa, Yasmina Khadra conferma ancora una volta il suo immenso talento di narratore. Magistralmente costruito e condotto, L’equazione africana descrive la trasformazione lenta e irreversibile di un europeo i cui occhi si apriranno a poco a poco alla realtà di un mondo fino ad allora sconosciuto.
L’AUTORE
Yasmina Khadra (1955) è lo pseudonimo dello scrittore algerino francofono Mohammed Moulessehoul, che solo nel 2001, quando ha lasciato il suo paese, ha rivelato la sua vera identità. Acclamato in tutto il mondo come un grande scrittore, è autore, tra l’altro, dei romanziL’attentatrice (2006) e Le sirene di Baghdad (2007).
INFO:
- I romanzi di Yasmina Khadra sono tradotti in quaranta paesi e hanno venduto 4 milioni di copie nel mondo.
- Con “L’equazione africana” Yasmina Khandra ha partecipato al Festival della Fiction Française 2013.
- http://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/3171305/l-equazione-africana.
LA STAMPA:
<<Yasmina Khadra è bravissimo a scuotere le nostre convinzioni, facendoci capire i difetti di ogni personaggio. Se pure evita di dare risposte, apre con talento il campo della nostra riflessione>> Paris Match
<<Con grande verve romanzesca, Khadra ci catapulta in un’Africa Orientale disorientata e sconvolta>> Lire
<<Yasmina Khadra racconta stavolta l’irreversibile trasformazione di un europeo e celebra la grandezza di un continente afflitto dalle peggiori calamità>> L’Express
E IL VINCITORE E’…
Guglielmo
Il vincitore è pregato di contattare la redazione all’indirizzo concorso@gliamantideilibri.it entro e non oltre venerdì 22 marzo.