Il mondo dell’editoria italiana torna in Oriente, in Cina. Ad oggi, undici le aziende presenti alla Beijing International Book Fair, in programma sino al 31 agosto.
Gli editori italiani verranno rappresentati in uno stand collettivo organizzato dall’ ICE in collaborazione con AIE , l’ Associazione Italiana Editori.
Le case editrici presenti per la XXI edizione della Fiera che quest’anno avrà come ospite d’onore la Turchia sono : ATS Italia, Contrasto, De Agostini Libri e Scuola, RAI-ERI, La Coccinella. Adriano Salani Editore, Digital-E, Find Out Team, la Fiera del libro per ragazzi di Bologna.
La Cina ha un un potenziale di mercato enorme, solo nel 2012 sono stati pubblicati 414mila titoli, un aumento del 12% rispetto all’anno precedente.
Abbastanza attivo anche l’import- export dei diritti il quale nel 2012 ha riconosciuto 16.100 titoli importati e 7600 quelli esportati per un valore rispettivamente di 137mln di dollari e 42mln di dollari.
I libri per ragazzi, d’arte, illustrati e scientifici, punti di forza dell’editoria italiana presentano un’enorme opportunità di sviluppo, in particolare l’editoria per i piccoli lettori il cui numero, in Cina, supera l’intera popolazione statunitense.