La città di Salerno si colora di giallo. Dallo sabato 18 a domenica 26 giugno si tiene il festival Salerno Letteratura, che raccoglie scrittori, musicisti e artisti di ogni genere per animare e dare lustro alla città. Dal 2013 questa manifestazione culturale abbraccia tutti i luoghi del centro storico e anche quest’anno il programma non delude: uno degli eventi più attesi è la prima uscita nazionale dei finalisti del Premio Strega, selezionati mercoledì sera. Ci saranno Edoardo Albinati, autore de “La scuola Cattolica”, Eraldo Affinati, scrittore de “L’uomo del futuro”, Elena Stancanelli, autrice de “La femmina nuda”, Vittorio Sermonti con il libro “Se avessero” e Giordano Meacci, con “Il cinghiale che uccise Liberty Valance”. Il premio Strega Giovani, invece, è stato assegnato a Rossana Campo, autrice di “Dove troverete un altro padre come il mio”.
Salerno Letteratura non è solo libri, non è solo scrittori, ma una ventata di freschezza ed emozioni che animerà la città in questi giorni, per risvegliare i luoghi del centro storico e lasciare un impronta culturale non da poco.