Festival GialloFerrara 2015

Immaginate di calarvi tra le ombre di un borgo medievale per cercare di fare chiarezza su misteriosi delitti…

gialloferraraSi apre infatti un tempo e un luogo in cui i personaggi dei romanzi abbandonano la carta per scegliere la carne: Ferrara – nel weekend del 10, 11 e 12 luglio – sarà questo luogo. Il festival GialloFerrara giunge alla sua seconda edizione: dopo il successo del 2014, infatti, le Mura estensi tornano a ospitare giallisti, noiristi, fumettisti, disegnatori e sceneggiatori. La kermesse si propone come una tre giorni itinerante, che coinvolgerà molti degli splendidi scenari che la città Patrimonio dell’UNESCO vanta tra terra e acqua.

Non si tratterà solo di presentazioni ordinarie, e il coinvolgimento è assicurato. Innazitutto le librerie Feltrinelli, Ibs e Libraccio metteranno a disposizione le loro sale per Roberto Costantini, Enrico Pandiani, Giampaolo Simi, Stefano Tura (che da dieci anni non rimpatria) Romano De Marco, Patrizia Debike Van Der Noot, Giulio Perrone, Rosa Mogliasso e gli incontenibili Matteo Strukul e Piergiorgio Pulixi. Ma non mancheranno appuntamenti particolari, come una dimostrazione della Scientifica di Bologna ambientato nel suggestivo Teatro Anatomico della Biblioteca Ariostea, con impronte digitali, identikit e succo di pomodoro per tutti! Il momento più intimo si consumerà, letteralmente, sotto la marmorea Galleria Matteotti dove gli autori Ben Pastor, Bruno Morchio e Carlo Martigli saranno ‘a tu per tu’ con i loro lettori, separati soltanto dall’aroma di una tazzina di caffè Krifi. Una chicca fuori dagli schemi e dai ciottoli, poiché avrà luogo tra le colonne del Chiostro di San Paolo, sarà l’arrivo di Kriminal, Corto Maltese e Diabolik – impersonati da Onofrio Catacchio, Marco Steiner e Bruno Montorio – che saranno accolti da Giulia Martani nei panni di Eva Kant.

Perfino i più piccoli avranno modo di partecipare: i burattini ribelli di Davide Bregola e la caccia al tesoro organizzata da Sara Magnoli dissiperanno le loro paure con risate scroscianti. Inoltre Bookcrossing Italy ha scelto GialloFerrara quale piazza di incontro per l’immancabile ritrovo nazionale del MUNZ, il meet up 2015.

Ulteriori informazioni e il programma dettagliato si possono trovare sul sito della manifestazione

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi