Festival del racconto: nuovi appuntamenti e convegno su Piero Chiara

Prosegue il Festival del Racconto, l’evento culturale promosso dal Premio Chiara. Iniziato il 7 settembre con l’inaugurazione della mostra a Palazzo Verbania, Luino,  Libro d’artista, la creazione artistica della parola. Piero Chiara e Vittorio Sereni, ha già visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui Pietro Colaprico, Paolo Crepet, Elio Grazioli e Ferdinando Scianna.

Questo fine settimana, a partire da giovedì 26 e fino a domenica 29 si terranno gli incontri con Matteo M. Vecchio, Maria Grazia Ferraris e Franco Buffoni oltre a due intere giornate dedicate al centenario della nascita dello scrittore Piero Chiara, curate da Mauro Novelli.

Giovedì 26 settembre alle 21, Villa Recalcati, Varese, ospiterà l’incontro Antonia Pozzi e Vittorio Sereni. Tra Arte e Vita  nel quale Matteo M. Vecchio, critico letterario e musicologo, e Maria Grazia Ferraris, critica letteraria da sempre attenta alla valorizzazione della scrittura femminile del Novecento, si confronteranno con le opere di Antonia Pozzi, Vittorio Sereni, Piera Badoni, Antonio Banfi e dei poeti e filosofi appartenenti alla cosiddetta Scuola di Milano.

Venerdì 27 settembre alle 15 a Villa Recalcati, Varese, si terrà il Convegno Internazionale Il «mago del lago».Piero Chiara a cent’anni dalla nascita, a cura di Mauro Novelli, per il quale saranno presenti Simona Costa, Gianni Turchetta, Ermanno Paccagnini e Raffaella Castagnola, che esamineranno temi e stile delle opere di Piero Chiara.

Sempre venerdì 27, dalle 20.30 alle 23 al Teatro Sociale di Luino, si svolgerà invece lo Speciale annullo filatelico per il centenario di Piero Chiara in collaborazione con Poste Italiane. Durante la serata, alle 21, verrà eseguito lo spettacolo teatrale (a ingresso gratuito) “O soffio dell’april” ideato da Mario Chiodetti e ispirato alla musica che Chiara inseriva nei suoi racconti.

Sabato 28 settembre alle 9 nella Sala Montanari a Varese, il Convegno Internazionale dedicato a Piero Chiara proseguirà con gli interventi di Andrea Mirabile, Lavinia Spalanca, Serena Contini e Pasquale Marzano, alle prese con l’analisi critica del corpus letterario dello scrittore.

Sempre sabato, dalle 14.30 alle 18 nel Salone Estense di Varese, di nuovo lo Speciale annullo filatelico, all’interno del quale, alle ore 15 si terrà  il Convegno Internazionale Il «mago del lago» per il quale interverranno Gino Ruozzi, Stefano Giannini, Andrea, Giuseppe Sergio e Pietro Montorfani, con approfondimenti sullo stile di Piero Chiara e sul suo lavoro di scrittore.

 Domenica 29 settembre alle 18 a Villa Recalcati, Varese, il poeta Franco Buffoni racconterà Vittorio Sereni, poeta e scrittore tra i più importanti del Novecento italiano, come omaggio per il centenario dalla sua nascita.

Per maggiori informazioni consultare il sito

Ti potrebbero interessare...

Login

Lost your password?

Per continuare a navigare su questo sito, accetta l'informativa sui cookies maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi